Aleksandra: Onomastico, significato del nome e altro
I giorni onomastici rappresentano una tradizione di grande importanza culturale e religiosa in molte nazioni, offrendo un momento di celebrazione per il santo o la figura storica associata al nome. Il nome Aleksandra, di forte origine greca, significa “protettrice dell'umanità” ed evoca un tono elegantemente deciso. Data la sua vasta diffusione internazionale, Aleksandra possiede un ricco calendario onomastico, con numerose date lungo l'anno. Queste celebrazioni multiple dimostrano la sua profonda adozione in diverse culture europee, specialmente nei paesi nordici e slavi.
Onomastico: date per paese
Il nome Aleksandra è l'onomastico
il 17 febbraio in Norvegia,
20 marzo in Polonia,
19 aprile in Estonia,
18 maggio in Polonia,
30 agosto in Bulgaria,
11 settembre in Finlandia,
8 novembre in Lettonia e
23 novembre in Bulgaria.
La storia dietro questo nome
In Italia, la forma più comune di questo nome è Alessandra, che ha una lunga e consolidata tradizione storica nel Paese. Tuttavia, la variante Aleksandra è nota e utilizzata, sebbene sia meno frequente, spesso importata tramite flussi migratori o influenze culturali provenienti dall'Europa orientale e settentrionale. Sebbene la grafia sia differente, Aleksandra condivide la medesima radice etimologica della sua controparte italiana. La sua presenza sul territorio nazionale riflette l'ampliamento della diversità onomastica e l'internazionalizzazione dei nomi. Viene percepita come una variante più distintiva e meno comune rispetto ad Alessandra.
Origine e significato del nome
Il nome Aleksandra ha la sua origine nell'antico nome greco Aléxandros. È composto da due elementi principali: *alexein*, che si traduce con i verbi “difendere” o “proteggere”, e *anēr* (genitivo *andrós*), che significa “uomo” o “umanità”. Per questo motivo, il significato intrinseco del nome è interpretato come “colei che difende gli uomini” o “protettrice dell'umanità”. Questa potente connotazione è associata a qualità di forza, coraggio e custodia. La sua struttura riflette un ruolo attivo di protezione.
Identità del nome: classificazione di genere
A livello globale, Aleksandra è catalogato in modo inequivocabile come nome femminile. Nonostante derivi dalla radice del nome maschile Alessandro, la desinenza in -a lo classifica come forma femminile nella maggior parte delle culture. È particolarmente popolare in paesi dell'Europa slava e baltica, come in Polonia, Russia, Lettonia e Lituania. La sua identità di genere è molto definita e non viene generalmente considerato un nome unisex a livello mondiale.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Aleksandra emana una vibrazione forte, classica e intrinsecamente elegante. Il tono del nome suggerisce una personalità sofisticata, che possiede al contempo grazia e una notevole determinazione. È un nome che evoca un senso di storia e una risonanza quasi regale o storica. L'uso della lettera 'k' gli conferisce un accento leggermente più esotico e deciso rispetto alla variante più tradizionale. Nel complesso, il nome trasmette un mood di dignità, resilienza e serietà.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Aleksandra
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 5 – Il cercatore di libertà.
Parole chiave: Avventura, cambiamento, curiosità, indipendenza, versatilità.
Tratti positivi: adattabile, energico, avventuroso, progressista, dinamico.
Sfide: può essere spericolato, irrequieto o evitare le responsabilità.
Significato del percorso di vita: un percorso che abbraccia il cambiamento, l'esplorazione e la libertà personale.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 9 - L'Umanitario
Tratti: compassionevole, idealista, saggio, altruista.
Punti di forza: generoso, carismatico, ispira gli altri.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, altruista o lottare con i confini.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Mercurio – Comunicazione, Intelligenza, Adattabilità.
Mercurio è il pianeta dell’intelletto, della parola e dell’agilità. I nomi sotto l’influenza di Mercurio spesso appartengono a individui arguti, analitici e articolati. Prosperano nelle interazioni sociali, negli ambienti di apprendimento e nelle situazioni dinamiche in cui l'adattabilità è fondamentale. Questi nomi tendono a riflettere intelligenza, curiosità e capacità di elaborare rapidamente le informazioni.
Onomastico: nome Aleksandra
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Norvegia | Febbraio | 17 | Aleksandra, Sandra, Sondre |
Polonia | Marzo | 20 | Aleksander, Aleksandra, Ambroży, Anatol, Bogusław, Cyriaka, Eufemia, Klaudia, Patrycjusz, Ruprecht, Wasyl, Wincenty |
Estonia | Aprile | 19 | Aalike, Aleksandra, Alli, Allo, Andra, Sandra |
Polonia | Maggio | 18 | Aleksander, Aleksandra, Alicja, Edwin, Eryk, Eryka, Feliks, Irina, Liboriusz, Myślibor, Wenancjusz |
Bulgaria | Agosto | 30 | Aleko, Aleksandar, Aleksandra, Sashka, Sasho |
Finlandia | Settembre | 11 | Ale, Aleksandra, Aleksanteri, Ali, Sandra, Santeri, Santtu |
Lettonia | Novembre | 8 | Agra, Aleksandra, Sandors, Sandra |
Bulgaria | Novembre | 23 | Aleko, Aleksandar, Aleksandra, Alexander, Alexandra, Tsanka, Tsanko |
Onomastici: nomi simili (Aleksandra)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
Aleksandra un nome forte e regale
Aleksandra è un nome femminile dalla risonanza classica e forte, sebbene in Italia sia prevalentemente usato nella sua forma italiana Alessandra. La sua etimologia greca lo identifica come “colei che difende gli uomini”, conferendogli un'aura di protezione e determinazione. Universalmente classificato come nome femminile, il suo mood è sofisticato e deciso. L'ampia distribuzione geografica del nome è evidenziata dal suo variegato calendario onomastico, con celebrazioni che spaziano dalla Norvegia, passando per la Polonia, fino alla Bulgaria.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!