NameCalendar.net logo
 

Anselm: Onomastico, significato del nome e altro


I nomi, celebrati in diverse date come 'onomastico' in varie culture, sono un modo per onorare il santo patrono o il significato del proprio appellativo. Per Anselm, questo giorno cade in diverse date a seconda della tradizione nazionale, ad esempio il 4 febbraio in Svezia. Riguardo alla sua origine, il nome affonda le radici nelle lingue germaniche, portando con sé un'eco di protezione spirituale. Il tono che il nome Anselm suggerisce è di elegante solennità e forte controllo. Quindi, in assenza di una data universalmente riconosciuta, le sue ricorrenze variano a seconda del paese.

Onomastico: date per paese

Il nome Anselm è l'onomastico
il 4 febbraio in Svezia,
11 febbraio in Austria,
21 aprile in Austria e
17 ottobre in Austria.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Anselm


La storia dietro questo nome

Il nome Anselm non è comunemente diffuso in Italia oggi, risultando piuttosto raro nei registri anagrafici contemporanei. La sua presenza storica nella penisola è legata prevalentemente a contesti ecclesiastici o a famiglie di origine germanica che si sono stabilite nel Nord Italia in epoche passate. Quando si incontra, tende a evocare un senso di antichità e di legami con la tradizione europea più ampia. La diffusione, seppur esigua, si manifesta spesso in contesti dove la cultura e la storia hanno avuto un impatto maggiore sulla scelta onomastica. In generale, in Italia, Anselm rimane un nome di nicchia, percepito come classico e di respiro internazionale.


Origine e significato del nome

L'origine del nome Anselm è da ricercare nelle antiche lingue germaniche. Esso è composto da due elementi fondamentali che ne definiscono la struttura nominale. Il primo componente suggerisce concetti legati alla divinità o al divino, riflettendo una connotazione spirituale. Il secondo elemento è spesso associato all'idea di elmo, protezioni o copricapo. Pertanto, la combinazione di queste parti suggerisce un'idea di protezione divina o di guerriero sotto la guida spirituale. Questa combinazione era tipica dei nomi altomedievali che miravano a infondere forza e protezione al portatore.


Identità del nome: classificazione di genere

Il nome Anselm è identificato universalmente come un nome di genere maschile. Non esistono varianti femminili comunemente accettate o utilizzate nel panorama onomastico internazionale che ne modifichino la natura primaria. Anche nelle culture dove il nome è più radicato, come quelle di lingua tedesca o inglese, rimane strettamente maschile. Non viene classificato come nome unisex in nessuna regione significativa conosciuta. La sua forma è rimasta invariata nel tempo, consolidando la sua identità come nome prettamente maschile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Anselm trasmette un tono generalmente solenne e autorevole, suggerendo un carattere riflessivo e di una certa serietà. Il suo suono evoca un'atmosfera quasi austera ma allo stesso tempo raffinata ed elegante, data la sua risonanza storica. Non è un nome percepito come leggero o giocoso, ma piuttosto come portatore di gravitas e di una saggezza implicita. La sua cadenza può essere interpretata come forte ma controllata, mai eccessivamente aggressiva. Nel complesso, il mood è di nobile classicità.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Anselm

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Anselm

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 1 – Il Leader.
Parole chiave: Indipendenza, ambizione, innovazione, leadership, determinazione.
Tratti positivi: automotivato, pensatore originale, fiducioso, orientato agli obiettivi, volitivo.
Sfide: può essere testardo, impaziente, egoista o eccessivamente competitivo.
Significato del percorso di vita: un percorso di leadership, individualità e nuove idee pionieristiche.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Sole – Leadership, Fiducia, Vitalità.
Il Sole rappresenta il potere, l’autorità e l’espressione di sé. I nomi influenzati dal Sole spesso appartengono a individui che sono leader nati, che irradiano calore, carisma e creatività. Tendono ad avere una forte presenza, un senso di scopo e un desiderio di riconoscimento. I nomi governati dal sole spesso evocano immagini di luminosità, forza e nobiltà.


Onomastico: nome Anselm

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Svezia Svezia Febbraio 4 Anselm, Ansgar 
Austria Austria Febbraio 11 Anselm 
Austria Austria Aprile 21 Anselm, Konrad 
Austria Austria Ottobre 17 Anselm, Ignatius 

Onomastici: nomi simili (Anselm)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Finlandia Finlandia Aprile 21 Anselmi, Anssi, Camilla 
Francia Francia Aprile 21 Anselme 
Italia Italia Aprile 21 Anselmo d'Aosta o di Canterbury 
Spagna Spagna Aprile 21 Anselmo 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Aprile 21 Ansel, Ansell, Anselma, Selma, Zelma 



Anselm storia, tono e genere

In conclusione, Anselm si presenta come un nome prettamente maschile con radici antiche germaniche che richiamano concetti di protezione divina. Il suo impatto emotivo è caratterizzato da un tono elegante e solenne, riflettendo la sua rarità e la sua storia in contesti come quello italiano. Sebbene non sia diffuso in Italia, mantiene una forte identità classica. Le sue celebrazioni onomastiche sono distribuite in diverse date europee, a seconda della giurisdizione religiosa locale. L'insieme di queste caratteristiche lo definisce come un nome di notevole sostanza storica e tonale.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net