NameCalendar.net logo
 

Benignus: Onomastico, significato del nome e altro


I 'nomi del giorno' o 'onomastico' sono celebrazioni tradizionali legate al santo il cui nome coincide con quello del festeggiato, molto sentite in diverse culture europee. Per il nome Benignus, questa ricorrenza cade in date specifiche in diversi paesi, come il 13 febbraio in Danimarca e il 17 febbraio in Austria. Il nome stesso ha radici latine, suggerendo un'origine legata alla benevolenza, e porta con sé un tono di antica solennità. Sebbene non comune in Italia, la sua esistenza è attestata da queste celebrazioni internazionali. Queste date segnano momenti di riconoscimento per chi porta questo nome.

Onomastico: date per paese

Il nome Benignus è l'onomastico
il 13 febbraio in Danimarca,
17 febbraio in Austria e
6 giugno in Polonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Benignus


La storia dietro questo nome

Il nome Benignus non è comune nella moderna onomastica italiana, e la sua presenza storica in Italia è piuttosto rara o legata a contesti ecclesiastici o antichi. Sebbene non vi siano dati diffusi sulla sua diffusione attuale, suggerisce una connessione con radici latine o comunque europee antiche. La sua risonanza richiama un’epoca passata, forse legata a figure storiche o ecclesiastiche di rilevanza locale. In Italia, nomi con questa struttura latina tendono ad essere percepiti come solenni e piuttosto inusuali nel panorama contemporaneo. La sua rarità ne accresce l'aura di antichità e distinzione.


Origine e significato del nome

L'origine del nome Benignus è intrinsecamente legata alla parola latina che ne descrive una qualità fondamentale. Questo nome deriva direttamente da un aggettivo latino che esprime una caratteristica positiva e rassicurante. Storicamente, nomi con questa terminologia venivano attribuiti per augurare o riconoscere una natura mite e benevola nel portatore. La radice etimologica è chiara e universalmente riconoscibile nelle lingue derivate dal latino. Indica una disposizione d'animo pacifica e gentilezza intrinseca.


Identità del nome: classificazione di genere

Il nome Benignus è categoricamente maschile nella sua concezione originale e storica. La desinenza in '-us' è tipica dei sostantivi e aggettivi maschili latini, rafforzando questa identificazione di genere. Sebbene esistano nomi femminili con terminazioni simili derivanti dalla stessa radice (come Benigna), Benignus mantiene una chiara connotazione maschile. A livello globale, questa distinzione di genere è generalmente mantenuta nelle culture che hanno familiarità con questo nome. È percepito come un nome specificamente maschile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il tono evocato dal nome Benignus è prevalentemente di calma, solennità e antica eleganza. Suggerisce una personalità mite, affidabile e di indole pacifica, quasi sacerdotale. Non è un nome che suona moderno o giocoso, ma piuttosto ponderato e composto. La sua sonorità trasmette un senso di gravitas e saggezza, quasi come un attributo morale cristallizzato in un nome. L'impressione generale è di una quiete autorevole e benevola.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Benignus

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 1 – Il Leader.
Parole chiave: Indipendenza, ambizione, innovazione, leadership, determinazione.
Tratti positivi: automotivato, pensatore originale, fiducioso, orientato agli obiettivi, volitivo.
Sfide: può essere testardo, impaziente, egoista o eccessivamente competitivo.
Significato del percorso di vita: un percorso di leadership, individualità e nuove idee pionieristiche.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Sole – Leadership, Fiducia, Vitalità.
Il Sole rappresenta il potere, l’autorità e l’espressione di sé. I nomi influenzati dal Sole spesso appartengono a individui che sono leader nati, che irradiano calore, carisma e creatività. Tendono ad avere una forte presenza, un senso di scopo e un desiderio di riconoscimento. I nomi governati dal sole spesso evocano immagini di luminosità, forza e nobiltà.


Onomastico: nome Benignus

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Danimarca Danimarca Febbraio 13 Benignus 
Austria Austria Febbraio 17 Alexius, Benignus, Bonosus 
Polonia Polonia Giugno 6 Benignus, Dominika, Klaudiusz, Laurenty, Norbert, Norberta, Paulina, Symeon, Więcerad 




Benignus Storia Origine Tono Genere

In sintesi, Benignus è un nome maschile di chiara ascendenza latina, associato a qualità di mitezza e gentilezza intrinseche. La sua diffusione in Italia è marginale, ma conserva un fascino storico e una risonanza formale. Il suo tono è eminentemente solenne ed elegante, riflettendo la sua origine etimologica positiva. La presenza di diverse date onomastiche in nazioni europee ne conferma una seppur circoscritta rilevanza storica. Complessivamente, è un nome che comunica dignità e pacatezza.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net