NameCalendar.net logo
 

Cléo: Onomastico, significato del nome e altro


Le tradizioni onomastiche assegnano a molti nomi specifici giorni di celebrazione, spesso in onore di figure sante o storiche. Il nome Cléo, benché poco diffuso in Italia, porta con sé un'eleganza intrinseca e un tono sofisticato che risuona con la sua origine legata alla gloria. Il suo mood è spiccatamente romantico e distintivo, unendo storia e modernità. Cléo è un nome breve ma dalla profonda risonanza, e il suo onomastico viene tradizionalmente celebrato a livello internazionale il 19 ottobre.

Onomastico: date per paese

Il nome Cléo è l'onomastico il 19 ottobre in Francia, in Grecia (Cleo) e negli Stati Uniti (Cleo).

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Cléo


La storia dietro questo nome

In Italia, il nome Cléo è considerato una forma breve e moderna, non rientrando tra i nomi più tradizionali o diffusi. La sua presenza è spesso percepita come esotica o internazionale, mantenendo un profilo discreto a livello nazionale. Storicamente, forme più lunghe come Cleope o Cleopatra erano più note, ma Cléo si afferma per la sua immediatezza fonetica. Nonostante la bassa frequenza, è un nome apprezzato nei contesti in cui si ricerca un'eleganza minimalista e distintiva. L'uso di Cléo in Italia è quindi un segnale di gusto sofisticato e consapevolezza delle tendenze onomastiche globali.


Origine e significato del nome

Il nome Cléo deriva storicamente da radici che evocano potenti concetti legati alla celebrazione e alla lode. Esso veicola un significato profondo di gloria, fama e splendore, suggerendo una persona illustre o destinata al riconoscimento. È spesso riconosciuto come un ipocoristico o una forma abbreviata di nomi più elaborati che condividono la stessa base etimologica. Questa radice linguistica è profondamente ancorata nelle lingue classiche, che hanno influenzato gran parte dell'onomastica occidentale. Di conseguenza, il nome è intrinsecamente legato a un'aspirazione di alto profilo e onore.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello mondiale, Cléo è prevalentemente classificato come un nome femminile, specialmente nelle culture europee come quella francese. In alcuni contesti anglofoni o come diminutivo, può occasionalmente essere utilizzato in maniera unisex, pur mantenendo una forte inclinazione femminile. Molto spesso, viene impiegato come diminutivo affettuoso per nomi più lunghi che sono indiscutibilmente femminili, rafforzando la sua identità di genere. La sua sonorità breve e melodiosa si adatta bene alla nomenclatura femminile in molte regioni. Sebbene raro, l’uso maschile esiste, ma è minoritario rispetto alla sua connotazione femminile dominante.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Cléo evoca immediatamente un'atmosfera di raffinata eleganza e un tono spiccatamente sofisticato e chic. Possiede una vibrazione classica ma al contempo decisamente moderna, grazie alla sua brevità e alla pulizia fonetica. Il suono è melodioso e leggero, conferendogli un carattere etereo e quasi romanticamente misterioso. Trasmette un senso di forza tranquilla e sicurezza, tipico dei nomi brevi ma storicamente risonanti. Si percepisce un'aura di fascino senza tempo, rendendolo ideale per chi cerca un nome distintivo e di classe.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Cléo

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Cléo

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 3 – Il Comunicatore.
Parole chiave: creatività, gioia, espressione sociale, carisma, ispirazione.
Tratti positivi: artistico, ottimista, estroverso, affascinante, divertente.
Sfide: può essere superficiale, dispersivo o avere difficoltà con la concentrazione e la disciplina.
Significato del percorso di vita: una vita di espressione creativa, comunicazione e ottimismo.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 4 - Il Costruttore
Tratti: pratico, disciplinato, laborioso, stabile.
Punti di forza: affidabile, forte etica del lavoro, buon organizzatore, strutturato.
Sfide: può essere rigido, testardo o lottare con il cambiamento.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Giove – Espansione, Fortuna, Saggezza.
Giove è il pianeta dell’abbondanza, della saggezza e dell’apprendimento superiore. I nomi governati da Giove sono spesso legati a individui con un forte senso di ottimismo, generosità e amore per l'avventura. Questi nomi portano una vibrazione di successo, buona fortuna e ricerca della conoscenza. Le persone con nomi governati da Giove hanno spesso una mentalità filosofica e una capacità naturale di ispirare gli altri.


Questo nome è un'ottima scelta anche per gli animali domestici

Questo nome ha un suono giocoso ed energico, che lo rende perfetto per un animale domestico vivace. È facile da dire e da ricordare, il che è l'ideale per addestrare i comandi. Questo nome unico aiuterà il tuo animale domestico a distinguersi dalla massa e gli conferirà una personalità distinta. Che tu abbia un cucciolo giocoso o un gattino dispettoso, questo nome porterà sicuramente gioia nelle tue interazioni con il tuo amico peloso.

Scopri di più: Nomi di animali domestici magici e dispettosi🐾


Onomastico: nome Cléo

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Francia Francia Ottobre 19 Cléo, René 
Grecia Grecia Ottobre 19 Cleo, Kleopatra 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Ottobre 19 Cleo, Cleon, Cleopatra, Howard, Howie 

Onomastici: nomi simili (Cléo)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Aprile 9 Maria di Cleofa 
Danimarca Danimarca Settembre 25 Cleophas 



Cléo Eleganza Storia e Raffinatezza Distintiva

In conclusione, Cléo è un nome prevalentemente femminile che, pur essendo poco comune in Italia, è apprezzato per la sua storia implicita di eleganza e raffinatezza. La sua origine è legata a concetti di fama e splendore, conferendogli un tono distintivo e sofisticato. Il mood associato è profondamente romantico e al contempo forte, unendo brevità e profondità storica. Questo nome si afferma come scelta internazionale e chic, e il suo onomastico si celebra in diverse culture il 19 ottobre. Cléo rappresenta un equilibrio perfetto tra classico intramontabile e moderno minimalismo.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net