NameCalendar.net logo
 

Dana: Onomastico, significato del nome e altro


I giorni onomastici rappresentano una tradizione culturale significativa, spesso legata al calendario dei santi o a figure storiche, fornendo un momento per celebrare la persona e il suo nome. Il nome Dana, sebbene non tradizionale in Italia, porta con sé un’interessante storia di utilizzo internazionale, caratterizzata da un tono elegante e forte. Le sue origini sono complesse e spaziano dal celtico all'ebraico, riflettendo una natura globale di giustizia e saggezza. Inoltre, questo nome viene celebrato in diversi paesi, come Lettonia, Slovacchia e Bulgaria, in date sparse durante l'anno.

Onomastico: date per paese

Il nome Dana è l'onomastico
il 8 aprile in Lettonia,
16 aprile in Slovacchia,
18 aprile in Lettonia,
10 ottobre negli Stati Uniti,
11 dicembre in Cechia e
17 dicembre in Bulgaria.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Dana


La storia dietro questo nome

Il nome Dana, pur non essendo tra i più diffusi nella tradizione onomastica italiana, è riconosciuto e utilizzato, specialmente a partire dalla seconda metà del XX secolo. La sua presenza è spesso legata all'influenza culturale anglosassone o slava, e per questo motivo viene percepito come un nome moderno e internazionale. In Italia la sua diffusione rimane contenuta, ma costante, soprattutto nelle aree urbane più cosmopolite. Nonostante la relativa rarità, la sua brevità e semplicità ne facilitano l'adozione tra le nuove generazioni.


Origine e significato del nome

Il nome Dana possiede radici multiple e significative, rendendolo un nome cross-culturale, il che spiega la sua grande diffusione. Può derivare da elementi ebraici, dove è associato al concetto di “giudizio” o “giudice”. In un contesto totalmente diverso, ha forti legami con la mitologia celtica, richiamando la dea primordiale Danu, la madre degli dèi e simbolo di fertilità. Inoltre, in alcune lingue slave, può essere una forma abbreviata di nomi più complessi, mentre in persiano può significare “saggio” o “conoscenza”. Questa poliedricità delle origini contribuisce alla sua risonanza globale.


Identità del nome: classificazione di genere

Dana è un nome spiccatamente unisex a livello globale, sebbene la sua prevalenza di genere vari notevolmente a seconda della regione. Negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale, inclusa l'Italia, è percepito principalmente come nome femminile. Tuttavia, in alcune culture slave, come la Bulgaria o la Romania, è quasi esclusivamente utilizzato al femminile. Al contrario, nei paesi arabi o in alcune aree dei Balcani, Dana è spesso impiegato come nome maschile. La sua classificazione dipende quindi fortemente dal contesto culturale e geografico specifico.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Dana evoca immediatamente un tono di eleganza moderna e minimalista, grazie alla sua struttura breve e incisiva. La sua concisione gli conferisce una forza risoluta, risultando al contempo deciso e aggraziato. Porta con sé una vibrazione sofisticata ma accessibile, spesso associata a una personalità chiara e determinata. Nonostante la sua semplicità strutturale, il suono è chiaro e risonante, non lasciando spazio a fraintendimenti. Si classifica come un nome che è al contempo forte e morbido, bilanciando determinazione e fascino sottile.


Magia dello specchio: Dana & Anad

Alcuni nomi nascondono una sorpresa: se invertiti, rivelano un altro nome bello e valido. Questa giocosa simmetria aggiunge un fascino unico, facendo sentire la coppia come un riflesso segreto l'uno dell'altro. Che sia per caso o per design, questi nomi reversibili creano un'affascinante connessione linguistica tra due identità.

Vedi anche: Anad: Onomastico, significato del nome e altro


Sbloccare il significato nascosto del nome: Dana

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 11 – Il Visionario (Intuizione Maestra).
Parole chiave: intuizione, risveglio spirituale, illuminazione, ispirazione.
Tratti positivi: capacità altamente intuitive, visionarie, creative, empatiche e psichiche.
Sfide: ansia, energia nervosa, paura di fallire, sovraccarico di sensibilità.
Significato del percorso di vita: una chiamata a ispirare gli altri con profonde intuizioni spirituali e creatività.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 11 - Il Visionario
Altamente spirituale, intuitivo, stimolante e una guida naturale per gli altri.
Può lottare con ansia, sensibilità o insicurezza.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Luna – Emozioni, Intuizione, Nutrimento.
La Luna governa le emozioni, l’intuizione e le connessioni profonde con gli altri. I nomi governati dalla Luna portano un’aura di gentilezza, cura e introspezione. Quelli con nomi governati dalla Luna sono spesso empatici, protettivi e altamente in sintonia con i loro sentimenti e le emozioni di coloro che li circondano. La loro natura premurosa li rende eccellenti badanti e confidenti fidati.


Onomastico: nome Dana

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Lettonia Lettonia Aprile 8 Dana, Danute, Dziedra, Edgars, Zanete 
Slovacchia Slovacchia Aprile 16 Dana, Danica 
Lettonia Lettonia Aprile 18 Dana, Hildegarde, Jadviga, Laura, Nameisis 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Ottobre 10 Dan, Dana, Dane, Danica, Daniel, Daniela, Daniella, Danielle, Danny 
Ceca Ceca Dicembre 11 Dana 
Bulgaria Bulgaria Dicembre 17 Dana, Danail, Danaila, Daniela, Danko 

Onomastici: nomi simili (Dana)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Bulgaria Bulgaria Gennaio 6 Bogdan, Bogdana, Bogomil, Borislav, Borislava, Bozhidar, Bozhidara, Jordan, Nayden, Teodosii, Yordan, Yordanka 
Bulgaria Bulgaria Gennaio 11 Bogdan, Bogdana, Bogomil, Bogomila, Teodosii 
Ceca Ceca Gennaio 11 Bohdana 
Slovacchia Slovacchia Gennaio 18 Bohdana 
Croazia Croazia Gennaio 30 Gordana, Martina, Tina 
Polonia Polonia Febbraio 6 Angel, Angelus, Antoni, Bogdana, Bohdan, Bohdana, Dorota, Ksenia, Szymon, Tytus 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Febbraio 17 Jordan, Jordana, Jordanne, Jorden, Jordon, Jordyn, Leroy, Reggie, Reginald, Regis, Rex, Rexanna, Rexford, Rexine, Roy, Royce 
Croazia Croazia Marzo 6 Koleta, Viktor, Zvjezdana 
Bulgaria Bulgaria Marzo 7 Bogdan, Bogdana, Bozhan, Bozhidar, Bozhidara, Bozhil, Bozhko, Dora, Emanuil, Mancho, Manol, Teodor, Teodor, Teodora, Todor, Todora, Toto 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Agosto 31 Aden, Aidan, Aiden, Ayden, Edan, Edana, Eden, Edina, Egan, Egon 
Croazia Croazia Ottobre 27 Cvitko, Gordana, Sabina Avil. 
Polonia Polonia Novembre 2 Ambroży, Bohdana, Bożydar, Eudoksjusz, Małgorzata, Stojmir, Tobiasz, Wiktoryn 
Ceca Ceca Dicembre 15 Radan, Radana 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Dicembre 24 Adam, Adamina, Adan, Adana, Addison, Ava, Eva, Eve, Evelyn 



Dana Un nome internazionale di forza discreta

In sintesi, Dana è un nome dalla risonanza internazionale e dalla presenza discreta ma moderna nel panorama italiano. Le sue molteplici origini gli conferiscono profondità storica, con riferimenti che toccano la giustizia e la saggezza. È prevalentemente femminile in Occidente, ma mantiene una forte natura unisex a livello globale, aggiungendo alla sua versatilità. Il suo tono è percepito come elegante e risoluto, un equilibrio tra grazia e forza. Le sue celebrazioni onomastiche si manifestano in diversi calendari nazionali, testimoniando la sua ampia diffusione geografica.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net