Emanuele: Onomastico, significato del nome e altro
In Italia, il giorno dell'onomastico rappresenta una celebrazione significativa, spesso importante quanto il compleanno stesso. Il nome Emanuele, noto per il suo significato profondo, che si traduce in "Dio è con noi", possiede un tono distintivo di eleganza e solidità. Questo nome maschile è intriso di una ricca storia e risuona con una vibrante aura classica. Un aspetto fondamentale della tradizione legata a questo nome è l'onomastico, celebrato in un giorno specifico. L'onomastico di Emanuele ricade tradizionalmente il 26 marzo.
Onomastico: date per paese
Il nome Emanuele è l'onomastico
il 26 marzo in Italia.
La storia dietro questo nome
Emanuele è un nome profondamente radicato nella tradizione onomastica italiana, mantenendo una diffusione costante in tutte le regioni. La sua forma è percepita come classica e sofisticata, spesso usata in combinazioni doppie o come nome unico. Storicamente, si è affermato in Italia consolidando la sua posizione nel panorama dei nomi maschili di lunga tradizione. Sebbene la popolarità possa fluttuare, Emanuele rimane una scelta amata per la sua risonanza storica. La sua presenza è documentata in Italia fin dal Medioevo, testimoniando una lunga e ininterrotta tradizione onomastica.
Origine e significato del nome
Il nome Emanuele è carico di un profondo significato teologico e simbolico. La sua interpretazione letterale si traduce nell'espressione "Dio è con noi". Questo significato potente conferisce al nome una forte risonanza spirituale. È un nome che porta con sé un senso di presenza e protezione divina. Questa antica interpretazione lo rende un appellativo di grande solennità e importanza.
Identità del nome: classificazione di genere
A livello globale, Emanuele è quasi universalmente classificato come nome maschile. In Italia e in molti paesi di cultura latina, non esistono varianti femminili dirette che mantengano la stessa ortografia. È un nome che identifica chiaramente il sesso maschile e raramente viene utilizzato come unisex in contesti occidentali. Sebbene esistano le forme femminili correlate, la forma Emanuele rimane rigorosamente legata al genere maschile. La sua identità di genere è estremamente forte e definita nella maggior parte delle culture europee e occidentali.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Emanuele evoca una sensazione di eleganza classica e di autorevolezza senza sforzo. Porta con sé un tono romantico e melodioso, grazie alla fluidità della pronuncia italiana. Il suo vibra è percepito come solido e affidabile, ma allo stesso tempo intrinsecamente raffinato. Questo appellativo suggerisce una personalità equilibrata, che unisce forza interiore e grazia. La sonorità lunga e musicale conferisce al nome un'aura di nobiltà tradizionale.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Emanuele
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 4 – Il Costruttore
Parole chiave: stabilità, struttura, praticità, diligenza, disciplina
Tratti positivi: laborioso, affidabile, attento ai dettagli, disciplinato, leale
Sfide: può essere rigido, testardo o eccessivamente cauto
Significato del percorso di vita: una missione per creare una solida base attraverso la persistenza e la struttura.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 7 - Il Cercatore
Tratti: intellettuale, spirituale, analitico, misterioso.
Punti di forza: pensatore profondo, intuitivo, filosofico.
Sfide: può essere isolato, scettico o avere difficoltà con l’apertura emotiva.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Urano – Innovazione, Ribellione, Originalità.
Urano governa l’innovazione, il cambiamento e la lungimiranza. I nomi sotto l’influenza di Urano spesso appartengono a individui non convenzionali, indipendenti e visionari. Questi nomi sono in risonanza con coloro che sfidano le norme, abbracciano l’individualità e prosperano in campi creativi o tecnologici. I nomi governati da Urano spesso suggeriscono unicità e originalità.
Onomastico: nome Emanuele
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
Emanuele un nome di nobile risonanza
In conclusione, Emanuele è un nome maschile di grande tradizione e diffusione in Italia, caratterizzato da un'identità di genere ben definita. Il suo potente significato, "Dio è con noi", contribuisce alla sua aura di forza e importanza storica. Il nome proietta un tono sofisticato e al contempo romantico, mantenendo una risonanza classica. Per coloro che portano questo appellativo, la celebrazione dell'onomastico è un momento atteso. La ricorrenza festiva dedicata ad Emanuele viene celebrata ogni anno il 26 marzo.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!