Feliks: Onomastico, significato del nome e altro
La tradizione dei santorali, o onomastico, celebra i santi patroni associati a un nome specifico in determinate date del calendario. Questi giorni sono importanti in molte culture per onorare la persona che porta quel nome. Il nome Feliks, per esempio, possiede molteplici date di onomastico, specialmente in Polonia, come l'11 e il 14 gennaio. Questo nome vanta una radice latina che ne definisce il significato augurale di fortuna. Dal punto di vista del tono, Feliks suggerisce forza ed eleganza classica.
Onomastico: date per paese
Il nome Feliks è l'onomastico
il 11 gennaio in Polonia,
14 gennaio in Estonia e in Polonia,
30 gennaio in Polonia,
21 febbraio in Polonia,
1 marzo in Polonia,
23 marzo in Polonia,
26 marzo in Polonia,
21 aprile in Polonia,
18 maggio in Polonia,
30 maggio in Polonia,
31 maggio in Polonia,
11 giugno in Polonia,
12 luglio in Polonia,
30 agosto in Croazia,
11 settembre in Polonia,
6 novembre in Polonia e
20 novembre in Polonia.
La storia dietro questo nome
Il nome Feliks non è particolarmente comune in Italia, dove forme derivate o varianti potrebbero essere incontrate più spesso. Generalmente, la sua presenza nella documentazione italiana è limitata, suggerendo una minore diffusione rispetto ad altri nomi di origine latina. Nonostante ciò, la sua risonanza classica lo rende riconoscibile nel contesto onomastico europeo. La sua percezione in Italia tende ad associarsi a contesti storici o internazionali piuttosto che a una tradizione prettamente italiana. In assenza di una forte tradizione locale, le informazioni specifiche sulla sua diffusione e storia in Italia sono meno dettagliate.
Origine e significato del nome
Il nome ha radici antiche e risale al latino. Esso deriva dal *cognomen* romano "Felix", che era un soprannome comune nell'antica Roma. Questo termine latino significa letteralmente "fortunato" o "di successo". La sua diffusione è legata alla popolarità di questo concetto augurale tra le famiglie romane. La forma italiana più vicina è generalmente Felice, ma Feliks mantiene una veste più internazionale o nordica. L'uso come nome proprio è stato consolidato dalla sua valenza positiva.
Identità del nome: classificazione di genere
Il nome Feliks è universalmente considerato un nome maschile. Questa classificazione di genere è coerente nella maggior parte delle culture dove il nome è utilizzato, mantenendo una forte identità maschile. In Italia, la forma femminile corrispondente è Felicia o Felicita, ma Feliks rimane fermamente maschile. Non esistono varianti femminili dirette del nome Feliks che siano di uso comune a livello globale. Pertanto, la sua identità di genere è chiara e definita.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il tono associato al nome Feliks è prevalentemente di forza e positività, grazie al suo significato intrinseco di fortuna. Evoca un'impressione di stabilità e affidabilità, quasi regale, per via delle sue radici classiche. Può essere percepito come un nome elegante ma senza eccessiva frivolezza, con una connotazione solida e decisa. Nonostante il suo legame con la felicità, il suono complessivo è più autorevole che puramente giocoso. Trasmette un'aura di successo contenuto e dignità.
Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Feliks
Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Feliks
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 8 – La centrale elettrica.
Parole chiave: potere, ambizione, successo materiale, autorità, fiducia.
Tratti positivi: volitivo, mentalità imprenditoriale, disciplinato, ambizioso, efficiente.
Sfide: può essere materialista, controllante o ossessionato dal lavoro.
Significato del percorso di vita: un percorso incentrato sul raggiungimento del successo, del potere e della sicurezza finanziaria.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 22 - Il capomastro
Leader potente, bravo a trasformare i sogni in realtà.
Può essere sotto pressione estrema o lottare con grandi aspettative.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Saturno – Disciplina, Responsabilità, Struttura.
Saturno rappresenta la disciplina, la struttura e la perseveranza. I nomi influenzati da Saturno appartengono spesso a individui seri, saggi e altamente responsabili. Questi nomi riflettono resilienza, pazienza e una forte etica del lavoro. Le persone con nomi governati da Saturno tendono ad essere concrete e pratiche, spesso assumendo ruoli di leadership che richiedono pianificazione e impegno a lungo termine.
Onomastico: nome Feliks
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Polonia | Gennaio | 11 | Feliks, Hilary, Honorata, Hygin, Krzesimir, Matylda, Mechtylda |
Estonia | Gennaio | 14 | Feliks, Õnneleid |
Polonia | Gennaio | 14 | Feliks, Hilary, Odo, Radogost |
Polonia | Gennaio | 30 | Adelajda, Feliks, Gerard, Gerarda, Gerhard, Hiacynta, Maciej, Marcin, Martyna, Sebastian |
Polonia | Febbraio | 21 | Eleonora, Feliks, Fortunat, Kiejstut, Teodor, Wyszeniega |
Polonia | Marzo | 1 | Albin, Antoni, Antonina, Budzisz, Budzisław, Eudokia, Eudoksja, Ewdokia, Feliks, Herakles, Herkules, Jewdocha, Joanna, Józef, Nikifor, Piotr |
Polonia | Marzo | 23 | Eberhard, Feliks, Katarzyna, Kondrat, Oktawian, Pelagia, Pelagiusz, Piotr, Zbysław |
Polonia | Marzo | 26 | Emanuel, Feliks, Larysa, Manuela, Nikifor, Teodor, Tworzymir |
Polonia | Aprile | 21 | Addar, Anzelm, Bartosz, Drogomił, Feliks, Irydion, Konrad, Konrada, Selma |
Polonia | Maggio | 18 | Aleksander, Aleksandra, Alicja, Edwin, Eryk, Eryka, Feliks, Irina, Liboriusz, Myślibor, Wenancjusz |
Polonia | Maggio | 30 | Andonik, Feliks, Ferdynand, Joanna, Sulimir |
Polonia | Maggio | 31 | Aniela, Bożysława, Ernesta, Ernestyna, Feliks, Petronela, Petronia, Petroniusz, Teodor |
Polonia | Giugno | 11 | Anastazy, Barnaba, Feliks, Radomił, Teodozja |
Polonia | Luglio | 12 | Andrzej, Euzebiusz, Feliks, Henryk, Jan Gwalbert, Paweł, Piotr, Tolimir, Weronika |
Croazia | Agosto | 30 | Feliks, Radoslava |
Polonia | Settembre | 11 | Feliks, Jacek, Jan, Naczesław, Prot |
Polonia | Novembre | 6 | Feliks, Leonard, Trzebowit, Ziemowit |
Polonia | Novembre | 20 | Anatol, Edmund, Feliks, Jeron, Oktawiusz, Sędzimir |
Onomastici: nomi simili (Feliks)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Lituania | Gennaio | 14 | Aukse, Feliksas, Hilarijus, Laimis |
Lettonia | Gennaio | 15 | Felicita, Felikss |
Lituania | Febbraio | 21 | Eleonora, Feliksas, Kestutis, Zemyna |
Lituania | Marzo | 26 | Arbutas, Emanuelis, Feliksas, Tekle, Vydmante |
Croazia | Novembre | 20 | Edmund, Feliks Valois, Srecko |
Lituania | Novembre | 20 | Feliksas, Jovydas, Vaidvile |
Croazia | Dicembre | 29 | Feliks I. papa, Sabin |
Feliks profilo nome completo
In conclusione, Feliks è un nome maschile di forte risonanza latina, che in Italia è meno diffuso delle sue varianti locali. La sua origine è legata al concetto augurale di fortuna e successo, conferendogli un'aura di stabilità e autorevolezza. Sebbene non sia predominante nella cultura italiana, è riconoscibile per la sua eleganza classica. La presenza di numerose ricorrenze onomastiche, soprattutto nell'Europa orientale, ne sottolinea la persistenza culturale. Nel complesso, Feliks comunica positività con un tono deciso.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!