NameCalendar.net logo
 

Filip Neri: Onomastico, significato del nome e altro


Le ricorrenze onomastiche, o giorni dei santi, sono tradizioni profondamente radicate nella cultura cattolica, celebrando il santo patrono associato al nome di battesimo. Questo rituale fornisce un punto di riferimento storico e spirituale per chi porta quel nome. Il nome Filip Neri presenta un'interessante fusione culturale, con un elemento slavo ('Filip') unito a un cognome italiano; la sua connotazione italiana è forte, richiamando figure storiche rilevanti. Originariamente legato al concetto di 'amante dei cavalli', il suo mood attuale è di rispettabile compostezza. Sebbene la sua celebrazione specifica in Italia sia meno marcata, in Croazia cade il 26 maggio.

Onomastico: date per paese

Il nome Filip Neri è l'onomastico il 26 maggio in Croazia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Filip Neri


La storia dietro questo nome

In Italia, il nome Filippo Neri è fortemente associato alla figura storica e religiosa di San Filippo Neri, una delle personalità più amate della Controriforma. Questo nome, sebbene non comune come altri nomi italiani classici, evoca immediatamente un senso di devozione e carità. La combinazione di 'Filippo', di origine greca, e 'Neri', un cognome italiano molto diffuso, crea un'identità sonora distinta. Storicamente, l'associazione con il santo patrono di Roma ha cementato la sua presenza nel panorama culturale italiano. La sua risonanza è prevalentemente legata a contesti ecclesiastici e tradizionali.


Origine e significato del nome

Il nome Filippo deriva dal greco antico e letteralmente significa 'amante dei cavalli'. Questa radice antica suggerisce una connessione con l'aristocrazia o con pratiche equestri nell'antichità classica. Il cognome Neri, invece, è di origine chiaramente italiana e si pensa derivi da un soprannome che indicava una persona dai capelli o carnagione scura. La combinazione crea un'identità composta che unisce un retaggio classico a una specificità geografica italiana. La storia della sua diffusione è legata alle famiglie che adottavano nomi onorifici o patronimici. La sua composizione è un esempio di come nomi di battesimo e cognomi si fondono nel tempo.


Identità del nome: classificazione di genere

Il nome 'Filip' (o Filippo in italiano) è universalmente riconosciuto come un nome maschile. La forma 'Filip' è la variante slava, ma in contesti italiani si utilizza primariamente 'Filippo'. Non esiste una versione femminile diretta o comunemente accettata di 'Filip' o 'Filippo' che mantenga la stessa identità primaria. Pertanto, in Italia e nella maggior parte del mondo occidentale, questo nome è rigidamente identificato come maschile. L'uso come nome unisex è estremamente raro, se non inesistente. La sua identità di genere è saldamente ancorata al maschile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Filip Neri evoca un tono prevalentemente solenne e rispettabile, influenzato dalla figura storica. Trasmette una sensazione di saggezza pacata e profonda integrità morale. Nonostante la serietà intrinseca, c'è una certa familiarità data dalla cadenza del suono, che lo rende accessibile senza perdere dignità. La combinazione suggerisce un carattere equilibrato, forse leggermente formale ma intrinsecamente buono. È un nome che ispira fiducia e compostezza, più incline all'eleganza che alla spensieratezza.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Filip Neri

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 8 – La centrale elettrica.
Parole chiave: potere, ambizione, successo materiale, autorità, fiducia.
Tratti positivi: volitivo, mentalità imprenditoriale, disciplinato, ambizioso, efficiente.
Sfide: può essere materialista, controllante o ossessionato dal lavoro.
Significato del percorso di vita: un percorso incentrato sul raggiungimento del successo, del potere e della sicurezza finanziaria.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 7 - Il Cercatore
Tratti: intellettuale, spirituale, analitico, misterioso.
Punti di forza: pensatore profondo, intuitivo, filosofico.
Sfide: può essere isolato, scettico o avere difficoltà con l’apertura emotiva.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Saturno – Disciplina, Responsabilità, Struttura.
Saturno rappresenta la disciplina, la struttura e la perseveranza. I nomi influenzati da Saturno appartengono spesso a individui seri, saggi e altamente responsabili. Questi nomi riflettono resilienza, pazienza e una forte etica del lavoro. Le persone con nomi governati da Saturno tendono ad essere concrete e pratiche, spesso assumendo ruoli di leadership che richiedono pianificazione e impegno a lungo termine.


Onomastico: nome Filip Neri

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Croazia Croazia Maggio 26 Eleuterij, Filip Neri, Zdenko 




Filip Neri nome tra storia e tradizione

In conclusione, il nome Filip Neri è percepito in Italia soprattutto attraverso la lente della tradizione religiosa e storica, mantenendo un carattere decisamente maschile. La sua origine etimologica greca contrasta con la forte connotazione geografica italiana del cognome Neri. Il tono generale che il nome veicola è di dignità ed equilibrio morale, riflettendo la sua associazione storica. Nonostante la variante slava nel nome di battesimo, l'identità complessiva si radica nel contesto italiano. La celebrazione onomastica è nota in specifiche regioni come la Croazia il 26 maggio.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net