NameCalendar.net logo
 

Giacomo: Onomastico, significato del nome e altro


L'usanza di celebrare l'onomastico è profondamente radicata in molte culture, offrendo un momento per onorare il santo patrono o la tradizione legata al proprio nome. Tuttavia, per il nome Giacomo non esiste una data specifica universalmente riconosciuta per l'onomastico. Questo nome di forte radicamento storico italiano, con la sua origine biblica di “colui che soppianta”, proietta una vibrazione elegante e classica. Giacomo si distingue per il suo tono solido e la sua ininterrotta presenza culturale.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Giacomo


La storia dietro questo nome

Giacomo è un nome storico e profondamente radicato nella tradizione onomastica italiana, mantenendo una diffusione significativa in molte regioni. È una forma tradizionale che gode di un fascino duraturo, spesso percepito come classico ma mai obsoleto. La sua presenza è costante nei registri anagrafici italiani da secoli, testimoniando la sua resilienza culturale e la sua importanza. Storicamente, il nome ha fatto parte di molte genealogie influenti, contribuendo alla sua aura di prestigio. Oggi, pur non essendo in vetta alle classifiche, rimane un nome scelto per la sua sonorità solida e la sua eredità culturale in Italia.


Origine e significato del nome

Il nome Giacomo è di origine biblica e deriva da una forma che classicamente viene interpretata come “colui che soppianta” o “che tiene il calcagno”. Questa interpretazione fa riferimento a racconti antichi riguardanti la nascita e il destino. La sua diffusione nelle culture occidentali è avvenuta principalmente attraverso il contesto della cristianità e le traduzioni dei testi sacri. Questo nome è strettamente legato ad altre varianti internazionali che condividono la medesima radice etimologica. Anche se il significato letterale non è sempre immediato, il nome porta con sé un senso di forza determinata e stabilità storica.


Identità del nome: classificazione di genere

Giacomo è universalmente riconosciuto come un nome maschile in Italia e in quasi tutte le nazioni in cui è in uso. Non è classificato come unisex in nessuna regione significativa, mantenendo una chiara identità di genere. Nelle regioni europee che utilizzano varianti di questo nome, la designazione rimane saldamente all'interno della categoria maschile. Il nome ha una lunga storia che lo lega esclusivamente all'identità maschile, rafforzando la sua classificazione. In sintesi, è identificato a livello globale come un nome prettamente da uomo.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Giacomo evoca un tono forte, classico ed elegantemente tradizionale. Possiede una vibrazione matura e responsabile, suggerendo una personalità affidabile e di grande spessore. La sua sonorità è decisa ma non aspra, conferendogli un fascino senza tempo e sofisticato. È un nome che trasmette un senso di gravità storica e stabilità, allineandosi a un carattere determinato. Il tono complessivo è quello di un'eleganza sobria e di una forza tranquilla.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Giacomo

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 9 – L'Umanitario.
Parole chiave: compassione, saggezza, completamento, amore universale, idealismo.
Tratti positivi: generoso, saggio, tollerante, artistico, spirituale, filantropico.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, irrealistico o avere difficoltà a lasciarsi andare.
Significato del percorso di vita: un viaggio al servizio degli altri, coscienza globale e illuminazione spirituale.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 8 - The Achiever
Tratti: ambizioso, orientato agli obiettivi, autorevole, focalizzato finanziariamente.
Punti di forza: forte leadership, bravo a gestire il denaro, disciplinato.
Sfide: può essere materialista, dominante o eccessivamente concentrato sul successo.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Marte – Passione, Energia, Coraggio.
Marte rappresenta l’azione, la spinta e l’ambizione. I nomi sotto l'influenza di Marte sono spesso associati a individui audaci, impavidi e altamente determinati. Questi nomi portano una qualità energica e assertiva, riflettendo una persona competitiva, volitiva e senza paura di correre rischi. Le persone con nomi governati da Marte tendono ad avere uno spirito pionieristico e una profonda riserva di forza interiore.


Onomastici: nomi simili (Giacomo)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Luglio 25 Giacomo il Maggiore 
Italia Italia Novembre 28 Giacomo della Marca 



Giacomo L'Eredità Classica e Determinata

In sintesi, Giacomo si afferma come un pilastro della nomenclatura italiana, apprezzato per la sua lunga e ininterrotta tradizione storica e la sua risonanza classica. La sua origine affonda le radici nella storia biblica, veicolando un significato di forte determinazione e di colui che soppianta. Il tono del nome è decisamente maschile, evocando una personalità matura, forte ed elegantemente riservata. Nonostante la sua profonda risonanza culturale e la sua diffusione in Italia, Giacomo è privo di una data ufficiale riconosciuta per la celebrazione dell'onomastico.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net