Gianna: Onomastico, significato del nome e altro
Le celebrazioni dell'onomastico rappresentano una tradizione secolare in molte culture, onorando il santo o la figura religiosa associata al nome battesimale. Il nome Gianna, profondamente italiano e radicato, deriva da una base che invoca la grazia divina. Pur essendo un nome dalla risonanza forte ed elegante, si è affermato storicamente come diminutivo affettuoso di Giovanna. Relativamente all'onomastico, Gianna ha date dedicate in diverse tradizioni, come il 7 gennaio in Grecia o il 21 agosto negli Stati Uniti. Questa combinazione di storia, origine significativa e tonalità decisa ne definisce il profilo completo.
Onomastico: date per paese
Il nome Gianna è l'onomastico
il 7 gennaio in Grecia e
21 agosto negli Stati Uniti.
La storia dietro questo nome
Il nome Gianna è profondamente radicato nella cultura onomastica italiana, spesso utilizzato come forma ipocoristica o diminutivo di Giovanna. Storicamente, l'uso di forme abbreviate come Gianna divenne comune per praticità e affetto domestico. Nonostante sia un nome antico, ha mantenuto una presenza costante nel registro dei nomi italiani, specialmente nel corso del XX secolo. Molte registrazioni anagrafiche lo riconoscono come nome indipendente piuttosto che come semplice soprannome. La sua diffusione è omogenea in diverse regioni, attestando la sua familiarità e accettazione nazionale.
Origine e significato del nome
Il nome Gianna trae la sua origine da una base ebraica molto antica, attraverso la sua derivazione dal nome Giovanni. È considerato la forma femminile italiana di Gianni, che a sua volta è la forma abbreviata di Giovanni. La radice originale combina concetti di grazia e divinità. In termini etimologici, il significato si riferisce all'idea che “Dio ha avuto grazia” o “Dio è misericordioso”. Questa derivazione riflette un profondo legame storico e teologico che caratterizza molti nomi di origine biblica.
Identità del nome: classificazione di genere
Gianna è universalmente classificato come un nome femminile. La sua struttura e la terminazione in “-a” lo identificano chiaramente come tale nella maggior parte delle lingue che lo utilizzano e che hanno inflessione di genere. Non è registrato né utilizzato come nome maschile in nessuna cultura prominente o regione significativa a livello mondiale. Di conseguenza, Gianna è strettamente monogenere e non rientra nella categoria dei nomi unisex globali. Questa forte associazione femminile è coerente in paesi come l'Italia, gli Stati Uniti e la Grecia.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Gianna evoca una vibrazione classica ed elegante, con un tono di forte familiarità e calore. Porta con sé un'aria decisa ma contemporaneamente accogliente e tradizionale. Sebbene sia un nome storico, non risulta datato, trasmettendo un senso di forza intrinseca e autenticità. La sonorità è netta e bilanciata, conferendo un carattere fiducioso e risoluto. È un nome che suggerisce personalità radicate nella storia ma proiettate con grazia moderna.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Gianna
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 1 – Il Leader.
Parole chiave: Indipendenza, ambizione, innovazione, leadership, determinazione.
Tratti positivi: automotivato, pensatore originale, fiducioso, orientato agli obiettivi, volitivo.
Sfide: può essere testardo, impaziente, egoista o eccessivamente competitivo.
Significato del percorso di vita: un percorso di leadership, individualità e nuove idee pionieristiche.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 7 - Il Cercatore
Tratti: intellettuale, spirituale, analitico, misterioso.
Punti di forza: pensatore profondo, intuitivo, filosofico.
Sfide: può essere isolato, scettico o avere difficoltà con l’apertura emotiva.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Sole – Leadership, Fiducia, Vitalità.
Il Sole rappresenta il potere, l’autorità e l’espressione di sé. I nomi influenzati dal Sole spesso appartengono a individui che sono leader nati, che irradiano calore, carisma e creatività. Tendono ad avere una forte presenza, un senso di scopo e un desiderio di riconoscimento. I nomi governati dal sole spesso evocano immagini di luminosità, forza e nobiltà.
Onomastico: nome Gianna
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Grecia | Gennaio | 7 | Gianna, Giannis, Ioannis, Ivana, Jeannette, John, Prodromos |
Stati Uniti d'America | Agosto | 21 | Gianna, Jane, Janelle, Janessa, Janet, Janette, Janice, Janie, Janine, Janiya, Jayne, Shanice, Sheena |
Gianna: Conclusione, Storia e Risonanza
In conclusione, Gianna è un nome femminile classico e ben saldo nella tradizione italiana, spesso nato come forma abbreviata di Giovanna. Etimologicamente, racchiude il potente significato di grazia divina e misericordia. Il suo tono è percepito come elegante e deciso, riflettendo un carattere forte e autentico. Essendo strettamente femminile a livello globale, offre chiarezza di genere. La sua celebrazione onomastica si svolge in date variabili a seconda della nazione, tra cui il 7 gennaio e il 21 agosto, consolidando la sua rilevanza internazionale.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!