NameCalendar.net logo
 

Gregorio III: Onomastico, significato del nome e altro


Le tradizioni legate all'onomastico rappresentano momenti importanti di celebrazione personale e comunitaria in Italia. Il nome Gregorio, storicamente rilevante in Italia, possiede radici etimologiche che indicano la vigilanza e l'attenzione. Con un tono che è allo stesso tempo forte e classicamente elegante, riflette una personalità autorevole. L'onomastico di Gregorio ricorre il 10 dicembre, un giorno significativo per coloro che portano questo nome. Questa ricorrenza celebra la sua profonda integrazione nella storia culturale italiana.

Onomastico: date per paese

Il nome Gregorio III è l'onomastico il 10 dicembre in Italia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Gregorio III


La storia dietro questo nome

Il nome Gregorio vanta una storia millenaria in Italia, essendo saldamente radicato nella tradizione onomastica. La sua diffusione è stata storicamente favorita dalla venerazione per numerosi santi e figure ecclesiastiche di rilievo. Sebbene non sia oggi tra i nomi più comuni per i neonati, mantiene una presenza costante e rispettata. In diverse regioni italiane, il nome evoca un senso di classicità e importanza storica. La forma completa, incluso il numerale, è spesso riservata a contesti formali o dinastici.


Origine e significato del nome

Deriva dall'antico nome greco Grēgorios, legato al verbo grēgorein. Il significato primario attribuito a questo nome è “colui che è sveglio” o “vigilante”. Questo concetto suggerisce una persona attenta, cauta e moralmente pronta. È un nome di matrice fortemente religiosa e intellettuale, diffusosi grazie alle prime comunità cristiane. La sua longevità testimonia la risonanza del suo significato etimologico attraverso i secoli.


Identità del nome: classificazione di genere

Gregorio è universalmente riconosciuto come un nome esclusivamente maschile nella maggior parte delle culture occidentali. La sua identificazione di genere è chiara e storicamente consolidata, non presentando variazioni unisex significative. In Italia e in tutti i paesi di lingua spagnola e portoghese (come Gregory/Grégoire), è saldamente associato al genere maschile. Non esistono forme femminili comuni o equivalenti usate per identificare donne. Pertanto, a livello globale, rientra nella classificazione dei nomi di genere maschile definito.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Gregorio evoca un tono forte, austero e profondamente classico. Trasmette una vibrazione di eleganza sobria e di autorevolezza intellettuale, distaccandosi dai nomi più giocosi o moderni. Il suo umore suggerisce una personalità riflessiva e misurata, associata spesso a ruoli di leadership o studio. È un nome che porta con sé un senso di peso storico e serietà. Il richiamo alla vigilanza etimologica conferisce un'aura di rispetto e solidità morale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Gregorio III

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 4 – Il Costruttore
Parole chiave: stabilità, struttura, praticità, diligenza, disciplina
Tratti positivi: laborioso, affidabile, attento ai dettagli, disciplinato, leale
Sfide: può essere rigido, testardo o eccessivamente cauto
Significato del percorso di vita: una missione per creare una solida base attraverso la persistenza e la struttura.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 6 - Il Nutore
Tratti: responsabile, orientato alla famiglia, compassionevole, protettivo.
Punti di forza: premuroso, leale, bravo a costruire armonia.
Sfide: può essere controllo, eccessivo abnegazione o lotta con i confini.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Urano – Innovazione, Ribellione, Originalità.
Urano governa l’innovazione, il cambiamento e la lungimiranza. I nomi sotto l’influenza di Urano spesso appartengono a individui non convenzionali, indipendenti e visionari. Questi nomi sono in risonanza con coloro che sfidano le norme, abbracciano l’individualità e prosperano in campi creativi o tecnologici. I nomi governati da Urano spesso suggeriscono unicità e originalità.


Onomastico: nome Gregorio III

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Dicembre 10 Gregorio III 




Gregorio III un nome di grande dignità

In conclusione, Gregorio è un nome maschile di matrice storica, ben radicato nella tradizione italiana con un tono imponente e classico. La sua origine greca sottolinea il significato di “colui che è sveglio” o “vigilante”, conferendo un senso di serietà etica. Nonostante il suo tono austero, mantiene una presenza costante e rispettata nel panorama onomastico. Questo nome eminentemente maschile è celebrato con l'onomastico il 10 dicembre. Gregorio incarna quindi un perfetto equilibrio tra eredità storica e dignità etimologica.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net