NameCalendar.net logo
 

Irena: Onomastico, significato del nome e altro


Le ricorrenze onomastiche, o giorni dei santi, sono celebrazioni tradizionali che onorano il santo patrono associato a un nome specifico, molto sentite in molte culture europee. Per il nome Irena, esistono diverse date di celebrazione a seconda della nazione, come il 5 aprile in Lituania o il 18 settembre in Croazia. L'origine del nome, sebbene meno frequente in Italia rispetto a Irene, è legata a concetti di quiete. Il suo tono generale è percepito come elegante e pacifico.

Onomastico: date per paese

Il nome Irena è l'onomastico
il 22 gennaio in Croazia,
5 aprile in Lituania e in Polonia,
6 aprile in Slovacchia,
16 aprile in Cechia,
5 maggio in Bulgaria e in Polonia,
13 maggio in Lettonia,
18 settembre in Croazia e in Polonia,
20 settembre in Polonia e
20 ottobre in Croazia e in Polonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Irena


La storia dietro questo nome

Il nome Irena non è particolarmente diffuso in Italia, dove forme come Irene sono predominanti. La sua presenza nel contesto italiano è spesso legata a influenze culturali o a immigrazioni da paesi dell'Europa orientale. Storicamente, la variante Irena ha mantenuto una forte risonanza nelle culture slave e baltiche. In Italia, sebbene meno comune, porta con sé un'aura di eleganza classica. La sua percezione tende a essere assimilata alla più familiare Irene.


Origine e significato del nome

Il nome Irena condivide le sue radici con la forma italiana Irene, che deriva dal greco antico "Eirḗnē". Questa etimologia è legata al concetto di pace. Sebbene la forma specifica Irena sia più prominente in alcune aree europee, il nucleo storico e concettuale è lo stesso. La sua diffusione geografica ha portato a leggere variazioni ortografiche mantenendo un significato fondamentale condiviso. Pertanto, il suo retaggio è profondamente ancorato all'idea di tranquillità.


Identità del nome: classificazione di genere

Irena è universalmente riconosciuto come un nome di genere femminile. In quasi tutte le culture in cui è utilizzato, identifica una persona di sesso femminile. Anche se si possono trovare variazioni minime in contesti molto localizzati, la norma globale è la femminilità. Ad esempio, nei paesi slavi e baltici, è un nome femminile consolidato. Non esistono forme maschili dirette e comunemente accettate associate a Irena.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il tono associato al nome Irena è prevalentemente elegante e sereno. Evoca un senso di calma e dignità classica, simile a quello della sua controparte italiana Irene. Non è un nome percepito come energico o giocoso, ma piuttosto misurato e raffinato. L'associazione con il concetto di pace contribuisce a un'atmosfera tranquilla. Può essere considerato un nome con una certa profondità storica e un'aura quasi romantica e misurata.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Irena

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


La danza armoniosa delle lettere: Irena

I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Irena

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 11 – Il Visionario (Intuizione Maestra).
Parole chiave: intuizione, risveglio spirituale, illuminazione, ispirazione.
Tratti positivi: capacità altamente intuitive, visionarie, creative, empatiche e psichiche.
Sfide: ansia, energia nervosa, paura di fallire, sovraccarico di sensibilità.
Significato del percorso di vita: una chiamata a ispirare gli altri con profonde intuizioni spirituali e creatività.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 5 - L'Avventuriero
Tratti: energico, amante della libertà, curioso, adattabile.
Punti di forza: versatile, ama le nuove esperienze, pensatore veloce.
Sfide: può essere irrequieto, impulsivo o privo di concentrazione.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Luna – Emozioni, Intuizione, Nutrimento.
La Luna governa le emozioni, l’intuizione e le connessioni profonde con gli altri. I nomi governati dalla Luna portano un’aura di gentilezza, cura e introspezione. Quelli con nomi governati dalla Luna sono spesso empatici, protettivi e altamente in sintonia con i loro sentimenti e le emozioni di coloro che li circondano. La loro natura premurosa li rende eccellenti badanti e confidenti fidati.


Onomastico: nome Irena

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Croazia Croazia Gennaio 22 Irena, Vinko 
Lituania Lituania Aprile 5 Irena, Rimvydas, Zenius, Zenonas, Zyginte 
Polonia Polonia Aprile 5 Borzywoj, Irena, Wincenty 
Slovacchia Slovacchia Aprile 6 Irena 
Ceca Ceca Aprile 16 Irena 
Bulgaria Bulgaria Maggio 5 Irena, Irina, Mira, Miroslav, Miroslava 
Polonia Polonia Maggio 5 Irena, Ita, Pius, Teodor, Waldemar, Zdzibor 
Lettonia Lettonia Maggio 13 Ina, Ira, Iraida, Irena, Irene, Irina, Miervalda 
Croazia Croazia Settembre 18 Irena, Ivan Macias, J. Kupert. 
Polonia Polonia Settembre 18 Dobrowit, Irena, Irma, Józef, Ryszarda, Stefania, Tytus, Zachariasz 
Polonia Polonia Settembre 20 Dionizy, Eustachiusz, Eustachy, Fausta, Faustyna, Filipina, Irena, Oleg, Ostap, Sozant 
Croazia Croazia Ottobre 20 Irena, Miroslava, Vendelin 
Polonia Polonia Ottobre 20 Budzisława, Irena, Jan Kanty, Kleopatra, Wendelin, Witalis 

Onomastici: nomi simili (Irena)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Austria Austria Giugno 28 Ekkehard, Harald, Irenäus 
Lituania Lituania Luglio 17 Aleksas, Darius, Girenas, Vaiga 



Irena Informazioni Essenziali Riepilogo Completo

In sintesi, Irena è un nome femminile con una forte risonanza storica in Europa orientale, pur essendo meno comune in Italia. La sua essenza è legata a un'atmosfera elegante e pacifica. Sebbene meno frequente nella penisola italiana, condivide un patrimonio semantico con Irene. Il nome è contraddistinto da molteplici date di celebrazione onomastica a livello internazionale. La sua identità di genere rimane saldamente femminile ovunque.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net