NameCalendar.net logo
 

Márta: Onomastico, significato del nome e altro


L'onomastico rappresenta una tradizione culturale significativa, onorando il santo patrono o la figura storica associata a un nome, con date di celebrazione che possono variare internazionalmente. Il nome Márta, di origine aramaica che significa “signora”, trasmette un mood di forza ed eleganza classica. Questa identità femminile è associata a una personalità pratica, autorevole e affidabile, tipica della sua radice semitica. Márta è un nome celebrato in molteplici calendari europei. Tra le date più diffuse e condivise per l'onomastico di questo nome spicca il 29 luglio, festa che ricorre anche in Italia e Ungheria.

Onomastico: date per paese

Il nome Márta è l'onomastico
il 19 gennaio in Croazia (Marta) e in Polonia (Marta),
22 gennaio in Polonia (Marta),
1 marzo in Bulgaria (Marta),
11 maggio in Svezia (Märta),
4 giugno in Bulgaria (Marta),
21 giugno in Polonia (Marta),
27 luglio in Estonia (Marta), in Lettonia (Marta), in Polonia (Marta) e in Svezia (Marta),
29 luglio in Cechia (Marta), in Croazia (Marta), in Italia (Marta), in Polonia (Marta), in Slovacchia (Marta), in Spagna (Marta), negli Stati Uniti (Marta) e in Ungheria e
17 ottobre in Norvegia (Marta).

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Márta


La storia dietro questo nome

Márta è la variante di questo nome utilizzata in Ungheria e in alcuni paesi slavi, ma la sua forma più comune in Italia è universalmente riconosciuta come Marta. Questo nome possiede una tradizione storica molto profonda nella penisola, con attestazioni che risalgono fino all'epoca romana e tardo antica. La sua diffusione è stata costante e solida nel contesto italiano, fortemente sostenuta dalla venerazione di figure storiche e religiose. Nel corso dei secoli, è rimasto un nome classico e popolare, simbolo di una presenza femminile forte e rispettata. Sebbene la grafia accentata Márta sia rara in Italia, l'identità culturale e storica del nome è indissolubilmente legata alla storia onomastica nazionale.


Origine e significato del nome

Il nome Márta ha radici in una matrice linguistica semitica, derivando specificamente dall'antica lingua aramaica. In questo contesto originale, il nome porta il significato di “signora” o “padrona di casa”. Tale interpretazione evoca un forte senso di autorità, responsabilità e gestione familiare. Storicamente, il nome si diffuse ampiamente in Europa grazie alla sua presenza nelle narrazioni bibliche che lo resero noto in Occidente. Il significato intrinseco suggerisce una figura femminile di spicco, degna di rispetto e autorevolezza all'interno della sua sfera sociale.


Identità del nome: classificazione di genere

Márta è universalmente riconosciuto e classificato come un nome di identità di genere esclusivamente femminile in tutte le culture che lo utilizzano. La sua forte associazione con figure storiche femminili, sia religiose che laiche, ha consolidato questa classificazione a livello globale. In Ungheria e in Polonia, dove è frequentemente usato, Márta non ha equivalenti maschili o usi unisex documentati. La fonetica e la sua lunga storia onomastica lo ancorano saldamente alla sfera dei nomi tradizionali per bambine e donne. È un nome la cui identità di genere è definita in modo netto e non ambiguo a livello mondiale.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Márta evoca un tono di eleganza classica abbinata a una notevole praticità e risolutezza. La sua sonorità è forte e solida, suggerendo una personalità autorevole, affidabile e con i piedi per terra. Conferisce una vibrazione matura e dignitosa, che si addice a una figura che ispira rispetto e fiducia nella comunità. Nonostante la sua forza, il nome non è aspro, mantenendo un'aura accogliente e tradizionale. È un nome che comunica serietà e tradizione, allontanandosi da tonalità eccessivamente giocose o frivole.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Márta

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Márta

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 7 – Il Cercatore.
Parole chiave: introspezione, saggezza, spiritualità, conoscenza, pensiero analitico.
Tratti positivi: pensatore profondo, filosofico, intuitivo, intellettuale, privato.
Sfide: può essere distaccato, riservato o eccessivamente scettico.
Significato del percorso di vita: un viaggio spirituale e intellettuale alla profonda scoperta di sé.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 11 - Il Visionario
Altamente spirituale, intuitivo, stimolante e una guida naturale per gli altri.
Può lottare con ansia, sensibilità o insicurezza.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Nettuno - Spiritualità, Sogni, Creatività.
Nettuno è il pianeta del misticismo, dei sogni e dell'intuizione. I nomi governati da Nettuno tendono ad appartenere a individui altamente fantasiosi, artistici e spiritualmente in sintonia. Questi nomi riflettono una profonda sensibilità emotiva, creatività e un'affinità per l'invisibile o il mistico. Le persone con nomi governati da Nettuno sono spesso attratte da attività artistiche e spirituali.


Onomastico: nome Márta

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Croazia Croazia Gennaio 19 Ljiljana, Mario, Marta 
Polonia Polonia Gennaio 19 Andrzej, Bernard, Erwin, Erwina, Eufemia, Henryk, Kanut, Mariusz, Marta, Matylda, Mechtylda, Pia, Racimir, Sara 
Polonia Polonia Gennaio 22 Anastazy, Dobromysł, Gaudencjusz, Gaudenty, Marta, Wincenty 
Bulgaria Bulgaria Marzo 1 Boiko, Boyko, Evdokiya, Marta, Martin, Martina 
Svezia Svezia Maggio 11 Märit, Märta 
Bulgaria Bulgaria Giugno 4 Marta, Panaiot, Ruslan 
Polonia Polonia Giugno 21 Albaniusz, Alicja, Alojza, Alojzy, Demetria, Domamir, Marta, Rudolf, Rudolfa, Rudolfina, Teodor 
Estonia Estonia Luglio 27 Marta, Marve, Marvi 
Lettonia Lettonia Luglio 27 Dita, Mariona, Marta 
Polonia Polonia Luglio 27 Alfons, Alfonsyna, Aureli, Julia, Laurenty, Lilla, Marta, Natalia, Natalis, Pantaleon, Rudolf, Rudolfa, Rudolfina, Wszebor 
Svezia Svezia Luglio 27 Marta 
Ceca Ceca Luglio 29 Marta 
Croazia Croazia Luglio 29 Blaženka, Marta 
Italia Italia Luglio 29 Marta 
Polonia Polonia Luglio 29 Beatrice, Beatrycze, Beatryks, Cierpisław, Faustyn, Konstantyn, Lucylla, Maria, Marta, Olaf, Serafina, Urban 
Slovacchia Slovacchia Luglio 29 Marta 
Spagna Spagna Luglio 29 Marta, Olavo 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Luglio 29 Bea, Beatrice, Beatriz, Beattie, Marta, Martha, Olaf, Serafina, Trixie 
Ungheria Ungheria Luglio 29 Flóra, Márta 
Norvegia Norvegia Ottobre 17 Marta, Marte 




Márta storia significato e fascino eterno

Márta, pur essendo la variante ungherese, incarna la ricca storia del nome classico Marta, saldamente stabilito nella cultura europea e italiana. Il suo significato deriva dall'aramaico, identificandola come la “signora” o “padrona di casa”, un'origine che ne definisce il tono forte e dignitoso. Di genere totalmente femminile, il nome è caratterizzato da un mood di eleganza pratica e autorevolezza senza tempo. La sua risonanza culturale è confermata dalla vasta gamma di date in cui l'onomastico viene celebrato internazionalmente. La persistenza e il fascino storico di Márta ne fanno un nome di innegabile peso culturale.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net