Martina: Onomastico, significato del nome e altro
L'onomastico è una celebrazione speciale in molte culture, che onora un nome in una data specifica ogni anno. Il significato di un nome può riflettere qualità, caratteristiche o simbolismo ad esso associati. In questa pagina troverai i dettagli sull’onomastico, il significato e altri fatti interessanti relativi a questo nome.
Onomastico: date per paese
Il nome Martina è l'onomastico
il 29 gennaio in Spagna,
30 gennaio in Austria, in Croazia, in Germania, negli Stati Uniti e in Ungheria,
31 gennaio in Italia,
1 marzo in Bulgaria,
14 aprile in Bulgaria,
17 luglio in Cechia,
9 settembre in Slovacchia e
10 novembre in Svezia.
La storia dietro questo nome
In Italia, Martina è un nome femminile piuttosto popolare, soprattutto a partire dagli anni '90. La sua diffusione è in costante crescita, risultando una scelta frequente tra i nuovi genitori. Si percepisce come un nome moderno e fresco, pur avendo radici storiche ben definite. Molte bambine vengono chiamate Martina in tutto il territorio italiano, senza particolari concentrazioni regionali.
Origine e significato del nome
Martina è un nome di origine latina, derivato da "Martinus", che a sua volta proviene da "Mars", il dio romano della guerra. Il significato del nome è quindi legato a Marte e può essere interpretato come "dedicata a Marte" o "appartenente a Marte". In senso più ampio, il nome può essere interpretato come "guerriera" o "forte". È un nome classico e diffuso in molte culture.
Identità del nome: classificazione di genere
Il nome "Martina" è generalmente considerato femminile in tutto il mondo. In Italia, così come in gran parte dell'Europa, è un nome femminile molto diffuso. Anche in paesi come Spagna, Portogallo e molti paesi dell'America Latina, "Martina" è prevalentemente utilizzato per le donne. La sua connotazione maschile è estremamente rara o inesistente.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Martina evoca un'eleganza sobria e una dolcezza senza tempo. Il suono è delicato, quasi sussurrato, ma possiede una forza interiore che suggerisce una personalità indipendente e determinata. La sua aura è romantica, ma non in modo eccessivo, piuttosto con una grazia raffinata e un pizzico di malinconia pensosa. Trasmette una sensazione di familiarità e calore, come un abbraccio confortante in una giornata fredda.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Martina
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 4 – Il Costruttore
Parole chiave: stabilità, struttura, praticità, diligenza, disciplina
Tratti positivi: laborioso, affidabile, attento ai dettagli, disciplinato, leale
Sfide: può essere rigido, testardo o eccessivamente cauto
Significato del percorso di vita: una missione per creare una solida base attraverso la persistenza e la struttura.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 9 - L'Umanitario
Tratti: compassionevole, idealista, saggio, altruista.
Punti di forza: generoso, carismatico, ispira gli altri.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, altruista o lottare con i confini.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Urano – Innovazione, Ribellione, Originalità.
Urano governa l’innovazione, il cambiamento e la lungimiranza. I nomi sotto l’influenza di Urano spesso appartengono a individui non convenzionali, indipendenti e visionari. Questi nomi sono in risonanza con coloro che sfidano le norme, abbracciano l’individualità e prosperano in campi creativi o tecnologici. I nomi governati da Urano spesso suggeriscono unicità e originalità.
Onomastico: nome Martina
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Spagna | Gennaio | 29 | Martina, Valeria, Valerio |
Austria | Gennaio | 30 | Adelgunde, Martina |
Croazia | Gennaio | 30 | Gordana, Martina, Tina |
Germania | Gennaio | 30 | Martina |
Stati Uniti d'America | Gennaio | 30 | Franklin, Franklyn, Freeman, Fremont, Marteena, Martina, Martine |
Ungheria | Gennaio | 30 | Gerda, Martina |
Italia | Gennaio | 31 | Martina |
Bulgaria | Marzo | 1 | Boiko, Boyko, Evdokiya, Marta, Martin, Martina |
Bulgaria | Aprile | 14 | Martin, Martina |
Ceca | Luglio | 17 | Martina |
Slovacchia | Settembre | 9 | Martina |
Svezia | Novembre | 10 | Martin, Martina |
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!