NameCalendar.net logo
 

Martino di Tours: Onomastico, significato del nome e altro


Le celebrazioni onomastiche rappresentano un momento significativo di tradizione, onorando i nomi legati al calendario liturgico. Il nome Martino, ricco di storia e diffusione in Italia, rispecchia un'origine robusta, etimologicamente legata all'antica divinità romana della guerra. Caratterizzato da un tono solido e classico, questo nome è associato a qualità di affidabilità e autorevolezza. Per quanto riguarda la tradizione italiana, l'onomastico di Martino viene generalmente festeggiato l'undici di novembre.

Onomastico: date per paese

Il nome Martino di Tours è l'onomastico il 11 novembre in Italia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Martino di Tours


La storia dietro questo nome

Il nome Martino vanta una solida e lunga tradizione all'interno della cultura onomastica italiana, testimoniando un utilizzo costante attraverso i secoli. È un nome di notevole diffusione, particolarmente radicato nelle regioni centrali e settentrionali della penisola. La sua presenza è attestata fin dall'alto Medioevo, mantenendo una costante popolarità che lo rende un classico intramontabile. Sebbene la forma ‘Martino’ sia la più comune, il nome riflette una profonda connessione con il patrimonio culturale italiano. Questo nome continua ad essere scelto per la sua risonanza storica e la sua semplicità autorevole.


Origine e significato del nome

Il nome Martino deriva da un antico soprannome latino che si collega direttamente alla divinità della guerra. La sua radice etimologica rimanda infatti al nome del dio Marte, figura centrale della mitologia romana. Essenzialmente, il nome può essere interpretato con il significato di “dedicato a Marte” o “appartenente a Marte”. Questa associazione evoca immediatamente concetti di forza, marzialità e determinazione, simboleggiando una natura combattiva e risoluta. La sua diffusione si deve all'influenza culturale e linguistica dell'impero romano.


Identità del nome: classificazione di genere

Martino è un nome classificato universalmente e in modo inequivocabile come maschile. Non si registrano variazioni o utilizzi significativi come nome femminile o unisex in contesti culturali maggiori a livello globale. Nelle diverse lingue e paesi in cui è adottato, inclusa l'Italia, mantiene rigorosamente la sua identità di genere maschile. Sebbene le sue varianti vengano talvolta utilizzate come cognomi, come nome proprio è sempre attribuito a individui di sesso maschile. La sua struttura fonetica e storica lo radica saldamente nel genere maschile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Martino evoca immediatamente un tono di solidità, classicismo e affidabilità. La vibrazione associata è spesso robusta e concreta, suggerendo una personalità pragmatica e responsabile. Possiede un'aura elegante e rispettabile, essendo un nome che resiste alle mode passeggere. Il tono è autorevole ma temperato, trasmettendo un senso di determinazione serena e pacata. È percepito come un nome tradizionale che infonde fiducia e stabilità.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Martino di Tours

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 7 – Il Cercatore.
Parole chiave: introspezione, saggezza, spiritualità, conoscenza, pensiero analitico.
Tratti positivi: pensatore profondo, filosofico, intuitivo, intellettuale, privato.
Sfide: può essere distaccato, riservato o eccessivamente scettico.
Significato del percorso di vita: un viaggio spirituale e intellettuale alla profonda scoperta di sé.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 6 - Il Nutore
Tratti: responsabile, orientato alla famiglia, compassionevole, protettivo.
Punti di forza: premuroso, leale, bravo a costruire armonia.
Sfide: può essere controllo, eccessivo abnegazione o lotta con i confini.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Nettuno - Spiritualità, Sogni, Creatività.
Nettuno è il pianeta del misticismo, dei sogni e dell'intuizione. I nomi governati da Nettuno tendono ad appartenere a individui altamente fantasiosi, artistici e spiritualmente in sintonia. Questi nomi riflettono una profonda sensibilità emotiva, creatività e un'affinità per l'invisibile o il mistico. Le persone con nomi governati da Nettuno sono spesso attratte da attività artistiche e spirituali.


Onomastico: nome Martino di Tours

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Novembre 11 Martino di Tours 




Martino: Storia, Tono e Onomastico.

In conclusione, Martino si distingue come un nome di grande rilevanza storica e culturale nel panorama italiano. La sua derivazione latina, che lo lega all'ambito marziale, gli conferisce un significato di forza e dedizione, riflettendosi in un tono classico e autorevole. Identificato in modo inequivocabile come nome maschile in ogni contesto globale, esso porta con sé un senso di affidabilità e concretezza. Unendo tradizione e risonanza, Martino celebra il suo onomastico più noto in Italia l'undici novembre, mantenendo vivo il suo fascino intramontabile.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net