NameCalendar.net logo
 

Meta: Onomastico, significato del nome e altro


I nomi e i giorni onomastici rappresentano tradizioni culturali che celebrano la memoria dei santi o figure storiche associate a un determinato appellativo. Per il nome "Meta", l'origine è legata al concetto greco di "oltre", conferendogli un'aura futuristica e concettuale. Il suo tono è generalmente percepito come moderno e techy, con una potenziale identità di genere unisex a livello mondiale. Sebbene non abbia una tradizione italiana, si registrano giorni onomastici specifici in Estonia (14 marzo), Lituania (6 giugno) e Lettonia (2 dicembre).

Onomastico: date per paese

Il nome Meta è l'onomastico
il 14 marzo in Estonia,
6 giugno in Lituania e
2 dicembre in Lettonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Meta


La storia dietro questo nome

Il nome "Meta" non è un nome tradizionale o comune in Italia, e la sua diffusione è estremamente limitata, se non del tutto assente nei registri anagrafici storici. Non esistono racconti o leggende popolari legate a questo nome nel contesto culturale italiano. La sua presenza è percepita come molto moderna o esotica, spesso associata a contesti internazionali o digitali. Di conseguenza, non vi è una storia o tradizione italiana specifica da narrare riguardo a "Meta". La sua ricezione è neutra, poiché non porta con sé un bagaglio culturale italiano consolidato.


Origine e significato del nome

Il nome "Meta" ha radici etimologiche che lo collegano al greco antico, dove la parola significa "oltre" o "dopo". Questa radice è stata ampiamente utilizzata in vari campi, come la filosofia e la scienza, per indicare un livello superiore o successivo. In contesti moderni, il termine ha assunto una risonanza significativa legata al concetto di trasformazione o superamento. La sua diffusione come nome proprio è piuttosto recente e non legata a tradizioni onomastiche consolidate. Nonostante la sua chiarezza concettuale, la sua origine come appellativo personale è trasversale e non confinata a una singola area geografica storica.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello globale, il nome "Meta" tende ad essere percepito come neutro o prevalentemente femminile, sebbene non esista una regola rigida. In alcuni contesti, la sua brevità e suono lo rendono adatto a entrambi i generi, classificandolo come unisex. Tuttavia, se usato in paesi di lingua anglosassone o in contesti di tendenza, si riscontra una leggera inclinazione verso l'uso femminile. Non ci sono forti evidenze storiche che lo leghino esclusivamente a un genere specifico in nessuna cultura maggiore. La sua natura concettuale facilita questa ambiguità di genere.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il tono generale associato al nome "Meta" è decisamente futuristico e techy, data la sua associazione con concetti di evoluzione e tecnologia avanzata. Possiede una vibrazione pulita, quasi minimale, che suggerisce intelligenza e modernità. Nonostante la sua natura concettuale, può evocare anche una certa eleganza astratta, sebbene manchi di calore o romanticismo tradizionale. La sua brevità contribuisce a dargli un'aria incisiva e memorabile. L'associazione con il progresso lo rende un nome proiettato in avanti.


Magia dello specchio: Meta & Atem

Alcuni nomi nascondono una sorpresa: se invertiti, rivelano un altro nome bello e valido. Questa giocosa simmetria aggiunge un fascino unico, facendo sentire la coppia come un riflesso segreto l'uno dell'altro. Che sia per caso o per design, questi nomi reversibili creano un'affascinante connessione linguistica tra due identità.

Vedi anche: Atem: Onomastico, significato del nome e altro


Sbloccare il significato nascosto del nome: Meta

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 3 – Il Comunicatore.
Parole chiave: creatività, gioia, espressione sociale, carisma, ispirazione.
Tratti positivi: artistico, ottimista, estroverso, affascinante, divertente.
Sfide: può essere superficiale, dispersivo o avere difficoltà con la concentrazione e la disciplina.
Significato del percorso di vita: una vita di espressione creativa, comunicazione e ottimismo.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 5 - L'Avventuriero
Tratti: energico, amante della libertà, curioso, adattabile.
Punti di forza: versatile, ama le nuove esperienze, pensatore veloce.
Sfide: può essere irrequieto, impulsivo o privo di concentrazione.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Giove – Espansione, Fortuna, Saggezza.
Giove è il pianeta dell’abbondanza, della saggezza e dell’apprendimento superiore. I nomi governati da Giove sono spesso legati a individui con un forte senso di ottimismo, generosità e amore per l'avventura. Questi nomi portano una vibrazione di successo, buona fortuna e ricerca della conoscenza. Le persone con nomi governati da Giove hanno spesso una mentalità filosofica e una capacità naturale di ispirare gli altri.


Onomastico: nome Meta

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Estonia Estonia Marzo 14 Malde, Maldi, Matilde, Meta, Milda, Milde, Tilde 
Lituania Lituania Giugno 6 Meta, Norbertas, Paulina, Tauras 
Lettonia Lettonia Dicembre 2 Meta, Sniedze 

Onomastici: nomi simili (Meta)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Finlandia Finlandia Aprile 8 Suoma, Suometar 
Grecia Grecia Novembre 8 Angela, Angelo, Gabriel, Metaxia, Michael, Michelle, Stamatis, Stamos 



Meta Informazioni su Origine e Tono

In conclusione, "Meta" è un nome distintivo caratterizzato da un'origine etimologica greca legata al superamento. Il suo mood è prevalentemente futuristico e tecnologico, riflettendo la sua natura moderna e concettuale. Sebbene non sia radicato nella tradizione italiana, presenta una classificazione di genere tendenzialmente unisex a livello globale. La sua presenza è marcata da giorni onomastici specifici in alcune nazioni baltiche, sebbene queste non abbiano rilevanza storica in Italia. Nel complesso, è un nome breve e potente che suggerisce innovazione.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net