NameCalendar.net logo
 

Mirta: Onomastico, significato del nome e altro


Le celebrazioni degli onomastici rappresentano una tradizione secolare e un momento di festa personale in molte culture europee e non solo. Il nome femminile Mirta è un appellativo affascinante, storicamente riconosciuto in Italia pur non essendo comunissimo. La sua origine botanica gli conferisce un tono elegante e una vibrazione profondamente legata alla natura. Questo nome delicato e romantico trova la sua giornata onomastica il 20 aprile, come stabilito in calendari di paesi come la Lettonia. Mirta combina storia, natura e un suono melodioso in un unico, raffinato appellativo.

Onomastico: date per paese

Il nome Mirta è l'onomastico il 20 aprile in Lettonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Mirta


La storia dietro questo nome

Il nome Mirta, pur non essendo tra i più diffusi in Italia, gode di una riconoscibilità classica e letteraria. La sua storia nel panorama onomastico italiano è relativamente discreta, spesso associata a una certa eleganza sobria. Nonostante non abbia radici puramente autoctone, è ben integrato e percepito come un nome tradizionale ma non banale. Ha conosciuto momenti di maggiore popolarità in diverse epoche del XX secolo, specialmente in contesti che prediligevano nomi di derivazione botanica. Oggi è una scelta apprezzata per il suo suono melodioso e la sua raffinatezza senza tempo.


Origine e significato del nome

L'origine del nome Mirta affonda le radici in un riferimento botanico molto specifico e venerato nell'antichità classica. Deriva infatti da un termine associato alla pianta del mirto, un arbusto sempreverde tipico dell'area mediterranea. Questo riferimento evoca immediatamente immagini di bellezza naturale, vitalità e fragranza aromatica. Storicamente, la pianta da cui deriva il nome era considerata un simbolo sacro e di buon auspicio in diverse tradizioni. Per estensione, il nome trasmette intrinsecamente queste qualità legate alla flora e alla cultura classica.


Identità del nome: classificazione di genere

Mirta è universalmente riconosciuto come un nome di genere femminile. La sua struttura fonetica e la terminazione in vocale 'a' lo collocano saldamente nella categoria femminile nelle lingue romanze come l'italiano e lo spagnolo. Non esistono varianti maschili dirette o usi comuni che lo designino come unisex a livello globale. In contesti internazionali, in particolare in Sud America e in gran parte dell'Europa, è percepito esclusivamente come nome proprio femminile. La distinzione di genere è chiara e consolidata in quasi tutti i paesi in cui viene utilizzato.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Mirta evoca un tono decisamente elegante e allo stesso tempo profondamente legato alla natura. La sua sonorità è morbida e delicata, suggerendo una personalità aggraziata e raffinata. Porta con sé un'aura intrinsecamente romantica e quasi poetica, richiamando paesaggi mediterranei e simboli classici. La percezione complessiva è quella di una bellezza sobria ma distintiva, lontana dalle sonorità più moderne o giovanili. È un nome che comunica una sensazione di calma tradizionale e di stabilità.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Mirta

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Mirta

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 7 – Il Cercatore.
Parole chiave: introspezione, saggezza, spiritualità, conoscenza, pensiero analitico.
Tratti positivi: pensatore profondo, filosofico, intuitivo, intellettuale, privato.
Sfide: può essere distaccato, riservato o eccessivamente scettico.
Significato del percorso di vita: un viaggio spirituale e intellettuale alla profonda scoperta di sé.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Nettuno - Spiritualità, Sogni, Creatività.
Nettuno è il pianeta del misticismo, dei sogni e dell'intuizione. I nomi governati da Nettuno tendono ad appartenere a individui altamente fantasiosi, artistici e spiritualmente in sintonia. Questi nomi riflettono una profonda sensibilità emotiva, creatività e un'affinità per l'invisibile o il mistico. Le persone con nomi governati da Nettuno sono spesso attratte da attività artistiche e spirituali.


Onomastico: nome Mirta

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Lettonia Lettonia Aprile 20 Amula, Armands, Mirta, Ziedite 




Mirta Eleganza Natura e Storia

In conclusione, Mirta è un nome femminile che si distingue per la sua grazia e la sua profonda connessione con la simbologia mediterranea e classica. La sua storia d'uso, sebbene discreta in Italia, è percepita come tradizionale e raffinata, mai banale. L'origine botanica definisce il suo tono, rendendolo un nome elegante, morbido e intrinsecamente romantico. È un nome di genere femminile ben definito e riconosciuto a livello globale in tutti i contesti in cui è adottato. Infine, questo appellativo melodioso celebra il suo onomastico in contesti internazionali come il 20 aprile.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net