Péter: Onomastico, significato del nome e altro
I giorni toponomastici, o onomastici, sono ricorrenze annuali che celebrano i santi patroni associati a un determinato nome, offrendo un momento di festa laico o religioso. "Péter" è una forma con forti legami europei, specialmente nel contesto ungherese. Le sue radici sono intrinsecamente legate al concetto di roccia, conferendo un tono di robustezza. Sebbene in Italia sia meno comune, le sue date commemorative si concentrano principalmente verso la fine di giugno. La sua identità di genere è saldamente maschile.
Onomastico: date per paese
Il nome Péter è l'onomastico
il 29 aprile in Ungheria,
29 giugno in Austria (
Peter), in Germania (
Peter), in Grecia (
Peter), in Norvegia (
Peter), in Slovacchia (
Peter), negli Stati Uniti (
Peter), in Svezia (
Peter), in Ucraina (
Peter) e in Ungheria,
1 agosto in Austria (
Peter) e
21 dicembre in Austria (
Peter).
La storia dietro questo nome
Il nome "Péter" non è di uso comune in Italia, dove la variante italiana prevalente è "Pietro". Pertanto, le informazioni specifiche sulla diffusione o storia di "Péter" all'interno della penisola sono limitate. È percepito come una forma straniera, prevalentemente ungherese, e potrebbe essere associato a contesti culturali dell'Europa centrale. La sua presenza è sporadica e legata a individui con legami diretti con quei paesi. In generale, in Italia si tende a preferire la forma autoctona del nome.
Origine e significato del nome
La forma "Péter" è la variante ungherese del nome di origine greca "Petros". Questo nome è strettamente legato al concetto di roccia o pietra, evidenziando una connotazione di solidità e fondamento. Storicamente, la sua diffusione è stata amplificata dalla tradizione religiosa. Il nome evoca immagini di stabilità duratura e importanza fondamentale. La sua radice antica ne sottolinea la persistenza attraverso i secoli.
Identità del nome: classificazione di genere
A livello globale, il nome "Péter" è categoricamente maschile. La sua forma femminile corrispondente (come la catalana "Petra" o l'italiana "Pietra") è nettamente distinta. Anche nelle regioni in cui "Péter" è maggiormente utilizzato, come l'Ungheria, mantiene una forte identità di genere maschile. Non esiste una forma unisex riconosciuta per questo appellativo. La sua classificazione di genere è universalmente definita come maschile.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il tono associato a "Péter" è generalmente percepito come solido e tradizionale, riflettendo la sua etimologia legata alla pietra. Trasmette un senso di affidabilità e compostezza, evitando sfumature eccessivamente leggere o frivole. Può avere una vibrazione leggermente formale a causa della sua grafia non italiana. L'impressione generale è di forza contenuta e serietà, piuttosto che di giocosità o eccessiva eleganza. Suggerisce una personalità radicata e costante.
Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Péter
Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.
La danza armoniosa delle lettere: Péter
I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Péter
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 5 – Il cercatore di libertà.
Parole chiave: Avventura, cambiamento, curiosità, indipendenza, versatilità.
Tratti positivi: adattabile, energico, avventuroso, progressista, dinamico.
Sfide: può essere spericolato, irrequieto o evitare le responsabilità.
Significato del percorso di vita: un percorso che abbraccia il cambiamento, l'esplorazione e la libertà personale.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 1 - Il Leader
Tratti: Indipendente, ambizioso, innovativo, automotivato, determinato.
Punti di forza: leader nato per natura, fiducioso, volitivo, coraggioso.
Sfide: può essere testardo, impaziente o eccessivamente concentrato su se stesso.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Mercurio – Comunicazione, Intelligenza, Adattabilità.
Mercurio è il pianeta dell’intelletto, della parola e dell’agilità. I nomi sotto l’influenza di Mercurio spesso appartengono a individui arguti, analitici e articolati. Prosperano nelle interazioni sociali, negli ambienti di apprendimento e nelle situazioni dinamiche in cui l'adattabilità è fondamentale. Questi nomi tendono a riflettere intelligenza, curiosità e capacità di elaborare rapidamente le informazioni.
Onomastico: nome Péter
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Ungheria | Aprile | 29 | Péter |
Austria | Giugno | 29 | Gero, Paul, Peter |
Germania | Giugno | 29 | Paul, Peter |
Grecia | Giugno | 29 | Paul, Peter, Petrina, Petros |
Norvegia | Giugno | 29 | Per, Peter, Petter |
Slovacchia | Giugno | 29 | Pavol, Peter |
Stati Uniti d'America | Giugno | 29 | Emma, Emmett, Heaven, Parnell, Parnella, Pedro, Pete, Peter, Pierce, Pierre, Salomel |
Svezia | Giugno | 29 | Peter, Petra |
Ucraina | Giugno | 29 | Paul, Peter |
Ungheria | Giugno | 29 | Pál, Péter |
Austria | Agosto | 1 | Alfons, Kenneth, Peter |
Austria | Dicembre | 21 | Hagar, Peter |
Onomastici: nomi simili (Péter)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
Péter analisi completa del nome
In sintesi, "Péter" si distingue in Italia come variante esotica del più comune Pietro, portando con sé un'aura di solidità tradizionale derivante dal suo significato di pietra. Nonostante la sua scarsa diffusione locale, mantiene una chiara connotazione di nome maschile forte e affidabile a livello internazionale. Sebbene non abbia una celebrazione onomastica primaria in Italia, le sue ricorrenze in altri paesi ne attestano la rilevanza culturale. La sua natura è quindi definita dalla sua origine antica e dal tono composto che evoca.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!