NameCalendar.net logo
 

Piotr: Onomastico, significato del nome e altro


I nomi onomastici, o giorni dedicati ai santi, rappresentano una tradizione profondamente radicata in molte culture cristiane, celebrando il santo protettore associato al nome. Per il nome Piotr, in particolare nella tradizione polacca, esistono numerose date nel calendario, riflettendo le diverse ricorrenze del suo equivalente. L'origine di questo appellativo è antica, portando con sé un'eco di forza e struttura. Il suo tono suggerisce affidabilità e concretezza, anche se in Italia è meno comune della sua variante locale.

Onomastico: date per paese

Il nome Piotr è l'onomastico
il 3 gennaio in Polonia,
18 gennaio in Polonia,
28 gennaio in Polonia,
31 gennaio in Polonia,
5 febbraio in Polonia,
8 febbraio in Polonia,
22 febbraio in Polonia,
23 febbraio in Polonia,
24 febbraio in Polonia,
1 marzo in Polonia,
2 marzo in Polonia,
23 marzo in Polonia,
27 aprile in Polonia,
29 aprile in Polonia,
8 maggio in Polonia,
13 maggio in Polonia,
19 maggio in Polonia,
2 giugno in Polonia,
23 giugno in Polonia,
29 giugno in Polonia,
2 luglio in Polonia,
7 luglio in Polonia,
12 luglio in Polonia,
1 agosto in Polonia,
12 agosto in Polonia,
19 agosto in Polonia,
9 settembre in Polonia,
12 settembre in Polonia,
25 settembre in Polonia,
19 ottobre in Polonia,
16 novembre in Polonia,
21 novembre in Polonia,
4 dicembre in Polonia e
25 dicembre in Polonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Piotr


La storia dietro questo nome

Il nome Piotr non è di comune riscontro nella tradizione onomastica italiana contemporanea, dove la forma prevalente per questo corrispettivo è Pietro. Sebbene l'assonanza possa suggerire una familiarità, Piotr mantiene una connotazione spiccatamente estera, prevalentemente slava, che ne limita l'uso in Italia. La sua presenza nel contesto italiano è spesso legata a immigrati o a una conoscenza derivante da contesti culturali europei orientali. Nonostante ciò, la sonorità non risulta estranea all'orecchio italiano. La sua diffusione è decisamente marginale rispetto alla forma autoctona.


Origine e significato del nome

L'origine di questo nome è legata alla sua radice più ampia, che è condivisa da diverse varianti europee. Storicamente, esso deriva da un antico nome greco che ha avuto una vasta diffusione attraverso il latino e poi nelle lingue romanze e slave. Questo appellativo ha mantenuto una forte connessione con concetti di solidità e fermezza attraverso i secoli. La sua traslitterazione come Piotr è la forma standardizzata adottata in molte lingue dell'Europa orientale. È uno dei nomi classici che ha attraversato molte culture europee.


Identità del nome: classificazione di genere

Il nome Piotr è universalmente classificato come un nome di genere maschile. Questa identità di genere è mantenuta in tutti i contesti geografici in cui il nome è utilizzato, dalla Polonia alla Russia e oltre. Non esistono varianti femminili dirette e riconosciute che mantengano la stessa forma. Nel mondo, la sua associazione è stabilmente legata alla figura maschile. In Italia, sebbene raro, verrebbe percepito immediatamente come maschile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il tono generale associato al nome Piotr è di forza e tradizione, con una vena di serietà implicita. La sua struttura fonetica è diretta e priva di eccessive morbidezze, conferendogli un'aria decisa. Suggerisce una personalità affidabile e forse un po' riservata, lontana dalla leggerezza. Non è percepito come un nome spiccatamente elegante o romantico, ma piuttosto come solido e concreto. La sua vibrazione è robusta e storica.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Piotr

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Piotr

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 33 – Il Maestro Insegnante.
Parole chiave: guida spirituale, guarigione, amore disinteressato, saggezza.
Tratti positivi: profonda saggezza, profonda compassione, massimo servizio agli altri, fonte di ispirazione.
Sfide: sovraccarico emotivo, abnegazione, burnout.
Significato del percorso di vita: un viaggio sacro per elevare e guarire il mondo con amore, conoscenza e servizio.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 22 - Il capomastro
Leader potente, bravo a trasformare i sogni in realtà.
Può essere sotto pressione estrema o lottare con grandi aspettative.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Venere - Amore, Bellezza, Armonia.
Venere governa l’amore, la bellezza e le relazioni, facendo sì che i nomi influenzati da questo pianeta trasmettano fascino, grazia e sensibilità artistica. Quelli con nomi governati da Venere sono spesso esteticamente inclini, diplomatici e naturalmente attraenti nel loro comportamento. Apprezzano l'armonia nell'ambiente circostante e nelle relazioni, spesso cercano equilibrio ed equità in tutti gli aspetti della vita.


Onomastico: nome Piotr

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Polonia Polonia Gennaio 3 Arletta, Dan, Danisz, Danuta, Enoch, Genowefa, Piotr, Włościsława 
Polonia Polonia Gennaio 18 Bogumił, Jaropełk, Krystyna, Liberata, Małgorzata, Piotr, Pryska 
Polonia Polonia Gennaio 28 Agnieszka, Augustyn, Flawian, Ildefons, Julian, Karol, Leonidas, Piotr, Radomir, Roger, Waleriusz 
Polonia Polonia Gennaio 31 Cyrus, Euzebiusz, Jan, Ksawery, Ludwik, Marceli, Marcelin, Marcelina, Piotr, Spycigniew, Wirgiliusz 
Polonia Polonia Febbraio 5 Adelajda, Aga, Agata, Albin, Izydor, Jakub, Jan, Justynian, Paweł, Piotr, Strzeżysława 
Polonia Polonia Febbraio 8 Gniewomir, Gniewosz, Honorat, Jan, Ksenofont, Lucjusz, Paweł, Piotr, Salomon, Sebastian, Żaklina 
Polonia Polonia Febbraio 22 Małgorzata, Nikifor, Piotr, Wiktor, Wiktoriusz, Wrócisław 
Polonia Polonia Febbraio 23 Bądzimir, Damian, Florentyn, Piotr, Roma, Romana, Seweryn, Łazarz 
Polonia Polonia Febbraio 24 Bogurad, Bogusz, Boguta, Bohusz, Lucjusz, Maciej, Piotr 
Polonia Polonia Marzo 1 Albin, Antoni, Antonina, Budzisz, Budzisław, Eudokia, Eudoksja, Ewdokia, Feliks, Herakles, Herkules, Jewdocha, Joanna, Józef, Nikifor, Piotr 
Polonia Polonia Marzo 2 Absalon, Franciszek, Halszka, Helena, Henryk, Januaria, Krzysztof, Lew, Michał, Paweł, Piotr, Radosław, Symplicjusz 
Polonia Polonia Marzo 23 Eberhard, Feliks, Katarzyna, Kondrat, Oktawian, Pelagia, Pelagiusz, Piotr, Zbysław 
Polonia Polonia Aprile 27 Anastazy, Andrzej, Bożebor, Kanizjusz, Martyn, Piotr, Teofil, Zyta 
Polonia Polonia Aprile 29 Angelina, Augustyn, Bogusław, Hugo, Hugon, Paulin, Piotr, Rita, Robert, Roberta, Sybilla 
Polonia Polonia Maggio 8 Dezyderia, Ilza, Marek, Michał, Piotr, Stanisław 
Polonia Polonia Maggio 13 Andrzej, Aron, Ciechosław, Gloria, Magdalena, Piotr, Robert, Roberta, Serwacy 
Polonia Polonia Maggio 19 Augustyn, Celestyn, Iwo, Mikołaj, Piotr, Potencjana, Pękosław 
Polonia Polonia Giugno 2 Efrem, Erazm, Eugeniusz, Marcelin, Maria, Marianna, Mikołaj, Nicefor, Piotr, Racisław 
Polonia Polonia Giugno 23 Agrypina, Albin, Bazyli, Józef, Piotr, Prosper, Wanda, Zenon, Zenona 
Polonia Polonia Giugno 29 Benedykta, Benita, Dalebor, Paweł, Piotr 
Polonia Polonia Luglio 2 Juda, Maria, Martynian, Otto, Piotr, Urban 
Polonia Polonia Luglio 7 Antoni, Benedykt, Cyryl, Estera, Kira, Metody, Piotr, Pompejusz, Sędzisława, Wilibald 
Polonia Polonia Luglio 12 Andrzej, Euzebiusz, Feliks, Henryk, Jan Gwalbert, Paweł, Piotr, Tolimir, Weronika 
Polonia Polonia Agosto 1 Brodzisław, Justyn, Konrad, Konrada, Nadia, Piotr 
Polonia Polonia Agosto 12 Bądzisław, Hilaria, Klara, Lech, Leonida, Piotr 
Polonia Polonia Agosto 19 Bolesław, Emilia, Jan, Julian, Juliusz, Ludwik, Piotr, Sebald 
Polonia Polonia Settembre 9 Augustyna, Aureliusz, Dionizy, Gorgoncjusz, Pimen, Piotr, Sergiusz, Sobiesąd, Ścibor, Ścibora 
Polonia Polonia Settembre 12 Amadeusz, Amedeusz, Cyrus, Gwidon, Maria, Piotr, Radzimir, Sylwin 
Polonia Polonia Settembre 25 Aureli, Aurelia, Aurelian, Franciszek, Gaspar, Herkulan, Kamil, Kleofas, Kleopatra, Piotr, Rufus, Wincenty, Władysław, Władysława, Włodzisław, Ładysław, Świętopełk 
Polonia Polonia Ottobre 19 Ferdynand, Fryda, Pelagia, Pelagiusz, Piotr, Siemowit, Skarbimir, Toma, Ziemowit 
Polonia Polonia Novembre 16 Aureliusz, Dionizy, Edmund, Gertruda, Leon, Marek, Maria, Niedamir, Otomar, Paweł, Piotr 
Polonia Polonia Novembre 21 Albert, Alberta, Albertyna, Janusz, Konrad, Konrada, Maria, Piotr, Regina, Rena, Rufus, Twardosław, Wiesław 
Polonia Polonia Dicembre 4 Barbara, Berno, Biernat, Chrystian, Hieronim, Krystian, Piotr 
Polonia Polonia Dicembre 25 Anastazja, Eugenia, Piotr, Spirydion 




Piotr nome analisi dettagliata italiana

In sintesi, Piotr è un nome maschile di chiara matrice storica, il cui impatto in Italia è limitato ma riconoscibile per la sua forza intrinseca. La sua origine è comune a molte denominazioni europee classiche, sebbene la sua forma sia prettamente slava. Il suo tono è percepito come solido e autorevole, in netto contrasto con forme più moderne o leggere. Nonostante la ricchezza delle sue celebrazioni onomastiche in Polonia, rimane un nome di nicchia nel panorama italiano. La sua essenza è quella di un nome tradizionale e fermo.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net